Smoothie melone, pesca e zenzero: colorato, buono, sano!

copertina (2)

Un po’ perchè abbiam voglia che l’estate continui.. o cominci sul serio a seconda dei punti di vista.. un po’ perchè vuoi o non vuoi in vacanza si mangia sempre di più.. (a parte le più brave) e quindi al rientro bisogna che ci si “disintossichi”, un po’ perchè lo smoothie l’ho sempre preso al bar o alla caffetteria di turno e non avevo mai provato a farlo in casa, un po’ perchè è super veloce, molto buono e sopratutto sano, e un po’ perchè potrebbe essere un’ottima idea per una merenda con le amiche.. magari anche con i più piccoli! Insomma.. ieri è stato il pomeriggio dello smoothie!

lista spesa smoothie melone, pesca zenzero_Civico30

La preparazione è veramente un gioco da ragazzi: sbucciate e tagliate a pezzetti la frutta, unite tutti gli ingredienti in  un frullatore e accendete il tutto! Sbizzarritevi con la scelta dei contenitori in cui servirlo: bicchieri da martini, barattoli bormioli, shottini.. lo smoothie si presta tantissimo è colorato e molto bello da vedere!

il tocco in più:

Tanta frutta fresca tagliata a pezzettini! Inserite la stessa frutta utilizzata per lo smoothie al suo interno e in ciotoline o in piattini carini sistemate cubetti di frutta diversa per farla “spiluccare alle  amiche”!

la variante:

Lo smoothie ama la creatività! Questa stessa ricetta in origine doveva essere diversa: mango, pesca e zenzero. Quando sono andata a fare la spesa il mango non c’era e allora ho trovato un partner diverso per la pesca. Non ci sono regole precise, mixate la frutta e la verdura che più vi piace, anche gli aromi possono cambiare a piacimento, per esempio: non vi piace lo zenzero? Aggiungete al suo posto la polpa di mezzo limone!

Ecco Civix è tutto.. spero che possiate gustarvi uno smoothie ancora sdraiati sulla spiaggia!

Buon week end!

foto smootie

copertina

Photos Civico 30 ©

5 thoughts

  1. mmm… che buono, mi cimenterò nello smoothie anch’io! Grazie per il suggerimento. Mi sembrerà di allungare le vacanze!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...