Pianificare il matrimonio: location, fornitori e fiere.. quelle “giuste”!

NICOLAJ (1)

Chissà quante bellissime nuove proposte di eterno amore saranno state pronunciate, quante lacrime colme di emozione e quanti baci appassionati avranno reso questa estate indimenticabile!

Bene, vi aspetta un periodo denso di appuntamenti.. e l’argomento principale sarà l’organizzazione del matrimonio! Cari futuri mariti.. rassegnatevi.. la cosa migliore da fare è partecipare attivamente 🙂

La prima scelta da compiere? La location, e la chiesa se si tratta di un matrimonio religioso, e contestualmente la data!

Io ho dedicato molto tempo alla scelta della location, ho cercato, insieme al mio finalmentemarito, un luogo che ci comunicasse qualcosa e una volta trovato l’abbiamo capito subito.. ci siamo sentiti a nostro agio e siamo riusciti a immaginarci lì nello stesso posto dopo un annetto circa in versione sposi novelli!

Non ci sono molti consigli da dare per la scelta della location giusta, perchè ovviamente è molto soggettiva, la cosa veramente importante secondo me è la trasparenza. In questo senso: accertatevi che il costo finale ricomprenda tutte le voci importanti. Vi dovranno specificare cosa comprende l’affitto: solo location, uso cucina (chiedete di fare un giro anche nelle cucine interne, vi potrete rendere conto di cosa c’è e cosa manca, inoltre, fatevi dettagliare l’attrezzatura presente, questo sarà di aiuto se sceglierete un catering esterno.. considerate che se manca qualcosa il catering potrebbe chiedervi dei costi aggiuntivi per il noleggio), tavoli e sedie per il pranzo, mise en place, sedie e tavolini per l’aperitivo e allestimenti vari, orario di arrivo e di chiusura con eventuali aggiunte per l’estensione oraria.

Controllate poi alcuni dettagli tecnici:

– diffusione musica, attacchi vari, proiettore

– possibilità di ballare all’esterno sul prato (senza necessità di noleggiare pedane)

– organizzazione del parcheggio

– numero di bagni a disposizione e pulizia durante il ricevimento

– trattamento zanzare

– spazi interni in caso di pioggia.. il piano B può salvare un matrimonio!

Passiamo alla scelta dei fornitori.. una cosa sola c’è da dire: un aspetto da tenere in considerazione è la sintonia! Va bene la professionalità, che deve essere la base, ma se siete indecisi tra due fornitori scegliete quello con il quale si è creato il feeling giusto.. avrete bisogno di persone che vi tranquillizzano!

Alcuni fornitori vanno contattati prima degli altri.. la data è una ed è necessario partire con un po’ di anticipo.

Vi lascio un mini planning-fornitori che spero possa esservi utile:

1. LOCATION E CHIESA: circa un anno prima

2. CORSO PREMATRIMONIALE: fatelo il prima possibile, non troppo a ridosso, gli ultimi mesi saranno i più impegnativi, meglio lasciarli liberi

3. FOTOGRAFO: circa 10 mesi prima.. lo so sembra presto, ma in realtà non lo è! Se avete individuato un fotografo che vi piace meglio sceglierlo il prima possibile! Durante gli anni le foto vi riporteranno indietro nel tempo.. potrete rivivere le emozioni provate.. secondo me sono un elemento essenziale!

4. CATERING: almeno 7/8 mesi prima

5. FIORI: 7 mesi prima

6. ABITO SPOSA:  7 mesi prima

7. PERNOTTAMENTO OSPITI, SE PRESENTE: 6/7 mesi prima se gli ospiti sono tanti e volete far pernottare nella stessa struttura i gruppi che si conoscono vi conviene partire con un po’ di anticipo.. soprattutto se si tratta di agriturismo o b&b. (Effettuate la prenotazione, poi a ridosso della data darete la conferma definitiva)

8. LISTA NOZZE/VIAGGIO: 6/7 mesi prima

9. SCELTA PARTECIPAZIONI: 6/7 mesi prima

10. ABITO SPOSO: 5/6 mesi prima

11. MUSICA: 5/6 mesi prima.. anche questo secondo me è un dettaglio da non sottovalutare.. la musica crea l’atmosfera giusta!

12. FEDI: 4/5 mesi prima

13. PERNOTTAMENTO 1° NOTTE: avete deciso di passarla fuori di casa? Meglio prenotare con almeno 4/5 mesi n anticipo.. soprattutto in strutture piccole.

14. WEDDING PLANNER: ultima, ma non ultima! E’ l’ultima voce non in termini temporali, ma perchè devo aprire una piccola parentesi. Da sposa “Do it yourself” ammetto di non aver considerato la figura della wedding planner.. in realtà anche il nome non mi è mai piaciuto molto, ma capisco che è il modo più semplice per ricomprendere le tante cose che può fare, appunto, una wedding planner. Con il senno di poi credo che una figura che vi possa aiutare non sia da sottovalutare, soprattutto durante il grande giorno. Una persona che coordini i vari fornitori e che pensi agli imprevisti liberandovi dall’incombenza di dover gestire tutto anche il giorno del vostro sì.. pensateci 😉

Infine, il capitolo fiere!

Di fiere per gli sposi ce ne sono veramente tante.. anche qui devo ammettere di averne visitate poche e non con lo specifico intento di andare alla fiera di turno, ma per vedere la location che la ospitava. L’impressione che ho avuto è che c’è un po’ di tutto per un matrimonio che si può definire classico o alla “vecchia maniera”. Il consiglio è di sceglierne una e di farvi un giro giusto per capire di che cosa si tratta.. ma, se state cercando qualcosa di diverso per il vostro matrimonio, di originale, di creativo segnate sull’agenda questo appuntamento:

– The Love Affair: 25/26 ottobre 2014 Galvanotecnica Bugatti Milano dalle 12.00 alle 22.00.

Si tratta di una fiera alla sua prima edizione, tutta dedicata al matrimonio creativo, con fornitori veramente d’eccezione! Vi parlerò dettagliatamente più avanti di questo evento, ma per il momento SAVE THE DATE!

Questi i link utili per qualche info in più: Theloveaffaironfacebooksito internet.

– Altra fiera molto interessante è White factory, che però si è già tenuta, il 12 giugno in Via Vigevano a Milano. Vi lascio però il link delle ideatrici della fiera.. tenetele sott’occhio, magari ci scappa un’altra data.. in caso, comunque, sarò prontissima ad avvisarvi 😉 BravArtfactory

Ecco Civix è proprio tutto! Buona pianificazione.. e buon mercoledì!

ALBERO INDICAZIONI
dettaglio mio matrimonio – Villa Nicolaj
chiesa e locations_12-13 ott 2013 094
Villa Cavazza-Corte della Quadra. Solara di Bomporto, Modena
matrimonioMarta&Teo_7dic.2013 050
Hotel Splendid-Baveno, Vb
NICOLAJ.jpg
Villa Nicolaj-Calcara di Crespellano, Bologna

Photos Civico 30 ©

2 thoughts

  1. Dovessi risposarmi seguirei volentieri i tuoi consigli !!!!
    Io conosco una persona che , anche se non lo fa di mestiere, sarebbe una wedding-planner perfetta ….. a proposito questa persona la conosci anche tu molto bene !! Complimenti per averci regalato un giorno favoloso
    Ena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...