25 Novembre.. 1 mese esatto a Natale! E’ tempo di pensare al calendario dell’avvento.. rigorosamente Do It Yourself! ^_^
Ho deciso di provare a fare una versione un po’ “più maschile” e che si possa adattare bene sia ad una cucina moderna, sia ad una un po’ “shabby”.. giudicate voi il risultato: io sono soddisfatta 🙂
Cosa serve:
Calamite, bustine di juta, colla vinavil, brillantini, un pezzo di legno di riciclo o di compensato, vernice lavagna/oppure nera.
Procedimento:
1. dipingete il legno con la vernice lavagna magnetica. In realtà visto che ho utilizzato la vinavil per fissare il tutto basterà anche una vernice nera.
2. su ogni calamita scrivete i numerini del calendario con la vinavil e cospargeteli di brillantini. Io ho scelto quelli argento! Fate asciugare qualche istante e “scrollate” i brillantini dalle calamite.
3. incollate i sacchettini sul legno e sopra ogni sacchettino incollate la calamita.
4. Per l’ultima fila di sacchettini, che non sono completamente appoggiati al legno, ho inserito una calamita anche all’interno del sacchettino.
5. l’ultimo passaggio è sicuramente il più divertente! Riempire i sacchettini!!!! Con cioccolatini, bigliettini, foto e più e ha più ne metta!
Questa idea può poi essere variata in diversi modi: per esempio al posto delle calamite si possono incollare numeri in feltro oppure le bustine di juta possono essere sostituite da delle piccole bustine di carta, quelle per i bigliettini per intenderci.. Insomma diamo spazio all’immaginazione!
Io non vedo l’ora che sia il primo dicembre per aprire la prima bustina.. anche se so già che arriverà prima il finalmentemarito 😉
Buona giornata Civix.. e buon “WAITING FOR CHRISTMAS”
Il countdown è iniziato! Andate a scoprire sulla pagina Facebook del Civico oppure su Instagram il nostro personale conto alla rovescia! ^_^
link utili:
per i materiali: Opitec, www.it.opitec.com
Photos Civico30 ©
Eccezzziunale veramente ! Sono contento di aver partecipato a questa “sacchettidea” : ho procurato vinavil , che come mi ha indicato la civixlaura deve essere quello tradizionale con il ” tappino rosso”.
Eh sì perché così è più facile scrivere i numerini 😉
Ah cette cette! 👉
idea veramente carina e originale !
grazie ^_^