Ciambellone miele&cannella: sano e inzupposo

Il venerdì è finalmente arrivato e ci aspettano le colazioni lente del week end! Oggi vi propongo un ciambellone adatto alle colazioni “inzuppose” e molto sano, infatti non contiene zucchero (a parte quello della decorazione, che volendo si può togliere) e neanche burro. Pronti a svegliarvi con il profumo di cannella? Bene, partiamo allora!

ciambellone senza zucchero e senza burro

Ecco gli ingredienti:

lavagna ciambellone miele e cannella_civico30

Per rendere il ciambellone soffice vi consiglio di utilizzare le fruste elettriche. In una ciotola capiente frullate alla massima velocità le uova intere con il miele, fino a che il composto non risulterà ben montato. A questo punto aggiungete lo yogurt (potete utilizzare anche il latte in alternativa).

In un’altra ciotola setacciate la farina con la fecola, il lievito e i 2 cucchiai di cannella in polvere.

Unite il composto secco a quello liquido, alternandolo con l’olio versato a filo. Amalgamate bene gli ingredienti e versate il composto ottenuto nello stampo da ciambellone cosparso con un poco burro e farina. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, come sempre fate la prova stecchino, a seconda del forno potrebbero essere necessari 5 minuti in più o in meno.

Una volta sfornato il ciambellone, fatelo raffreddare un po’, sformatelo e posizionatelo sull’alzatina o sul piatto da portata, nel frattempo scaldate un cucchiaio di miele fino a quando non sarà diventato liquido. Con un pennello da cucina passate il miele scaldato sulla parte superiore del ciambellone e prima che si asciughi versate la granella di zucchero che in questo modo aderirà bene.

Tagliate una fetta, lasciatevi inebriare dal profumo di cannella e… Enjoy your breakfast!

Buon week end amiche&amici del Civico!

tortacannellaemiele1_civico30

ciambellamieleecannella3_civico30

ciambellamieleecannella7_civico30

ciambellamieleecannella5_civico30

ciambellamieleecannella6_civico30


Civico30©

2 thoughts

  1. Adoro il miele e adoro la cannella, ma non ho mai provato ad abbinali tra loro… sembra buonissimo e devo assolutamente assaggiare la tua ricetta, non vedo l’ora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...