In via dei matti numero zero..

IMG_2973

“Era una casa molto carina, senza soffitto, senza cucina…” ve la ricordate?

Appena ho cominciato a pensare come scrivere questo primo articolo per HOMEmade è arrivata lei… impertinente e testarda mi è entrata in testa questa canzoncina e non vuole andare via.. e quindi è stato inevitabile cominciare così.. di buon umore e con il sorriso!

In fondo è vero, la propria casa che sia nuova e in cerca di ricordi da catturare, che mostri orgogliosa qualche anno di esperienza o ancora che abbia voglia di un rinnovamento è sempre la nostra casa, quella da cui torniamo dopo una brutta giornata, quella con cui litighiamo durante il week end, con cui festeggiamo e condividiamo alcuni dei momenti più belli, quella che sa tutto di noi e custodisce i nostri segreti più timidi o inconfessabili. Che sia in affitto, tutta nostra o in “condivisione” con la Sig.ra Banca, che sia una mansarda da single.. magari un po’ artista, da studente speranzoso, che sia un appartamento al primo piano, con un po’ di verde, un terrazzino o anche solo un davanzale, che sia un mono, bilo, trilo e chi più ne ha più ne metta… è sempre lei, la tanto citata: “casa dolce casa”!

Le quattro mura seguono il nostro umore, rispecchiano chi siamo e il nostro percorso.. bene, HOMEmade parlerà proprio di questo, dei piccoli e grandi cambiamenti che si possono fare in casa, dal punto di vista di chi abita la propria la casa, non il parere di un’esperta, perché proprio non lo sono, ma solo idee, tentativi, errori e soluzioni, e se vi va potremo darci una mano a vicenda.. ricordate? La mia porta, come quella del nostro civico30, è sempre aperta!

Una domenica sì e una no vi mostrerò alcuni progetti, grandi e piccoli, rigorosamente testati da me.. e dal mio quasi marito.. vabbè non posso negarlo capita spesso che mi vengano idee strampalate che poi realizza lui, ma in fondo si diverte! Abbiamo anche un aiutante di fiducia.. un po’ egocentrico in realtà.. vuole sempre stare al centro dell’attenzione anche durante l’operazione più complicata.. lo conoscerete presto anche voi! Per alcuni progetti, poi, rintraccerò chi ne sa più di me e che ci potrà dare consigli utili e suggerire tecniche già sperimentate. Proprio perché sarà tutto rigorosamente provato di persona, l’appuntamento non potrà essere settimanale.. ma su facebook e instagram potrete comunque seguire l’evoluzione in tempo reale, o quasi, del “workinprogress”! Vi aspetto!

Instagram: CIVICO30_DIY

Facebook: CIVICO30  

                   HM_in via dei matti numero 0

 HM_inviadeimattin0

ilnostroaiutantedifiducia
il nostro aiutante di fiducia!

 

Photos Civico 30 ©

 

 

 

 

6 thoughts

  1. Più vado avanti a leggere e più mi piace.La semplicità con cui esprimi la tua voglia di creare qualcosa di vostro è invidiabile. E’ questo lo spirito che si deve avere quando si vuole vivere bene in quella casa che diventerà il Vostro nido e che rispecchierà tutto di te e del tuo ” quasi marito”. Complimenti l’inizio è promettente !! Sarò sicuramente un’assidua
    visitatrice. Ena

    1. La propria casa è come un figlio da far crescere: ci vuole amore, tenerezza, fantasia, protezione, attaccamento, abitudine, organizzazione, creatività, inventiva, calore ed emozioni da trasmettere! HOME IS WHERE THE HEART IS! Sei sulla buona strada! E vaiiii!

  2. Questo articolo mi fa ricordare ..e continuare a sognare… E’ meraviglioso “sentir vivere” la propria casa e vederla “diventare grande”.. insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...