Eccoci tornati all’appuntamento con HOMEmade e alla ricerca di idee carine per personalizzare le pareti di casa!
Se avete voglia di provare qualcosa di nuovo rispetto alla tinta unita, ma non troppo complicato, le righe sono l’idea giusta! Oltre a vivacizzare un ambiente, creano (a seconda dei colori, della dimensione e della simmetria/asimmetria dei tratti) atmosfere inglesi, provenzali e shabby! Se sceglierete le righe verticali potrete dare slancio a una stanza facendola apparire più alta, al contrario le strisce orizzontali le doneranno un aspetto più ampio.. state quindi attenti alla scelta della direzione giusta!
Nella nostra casetta non abbiamo una parete a righe.. o almeno.. non ancora.. ho deciso, quindi, di chiedere consiglio a chi non solo ha già sperimentato questa tecnica, ma ne ha fatto un tratto distintivo di quello che considero una piccola oasi di tranquillità!
Giorgia e Roberto hanno aperto da un annetto circa un B&B veramente accogliente in quel di Castelvetro di Modena: “Aldina pane e burro”, vi racconterò di loro, della loro passione per il recupero dei mobili di una volta, del loro spirito “artigianale” nel rispetto delle tradizioni e della loro attenzione per i dettagli, prossimamente in “Marce ingranate”.. ma ora torniamo alle nostre righe 😉
Occorrente:
– 2 vernici (un colore per la base e un colore per le righe)
– rullo piccolo (per un effetto leggermente spugnato)
– pennello piccolo (per definire i dettagli)
– scotch di carta (molto!)
– tira linee per essere precisissimi!
– tempo e pazienza
La tecnica:
Se volete rinfrescare la base o cambiarle il colore, dovrete prima di tutto dipingere la parete in tinta unita e aspettare che asciughi “a modo”.
Una volta asciugato il colore della base, dovrete posizionare lo scotch di carta per delimitare la larghezza delle righe, dal fondo della parete fino in cima, la distanza tra le varie strisce di scotch varierà a seconda che vogliate un effetto a righe asimmetriche (che regaleranno un po’ di movimento alla stanza, provate con queste misure: 20 cm. e 8 cm.) oppure simmetriche (in questo caso dovrete prendere bene le misure per ottenere un effetto ordinato).
A questo punto non vi resta che cominciare a dipingere! Una riga sì e una no del colore scelto, passate due mani e fate asciugare bene. A questo punto rimuovete lo scotch di carta e godetevi il risultato!
consigli utili:
Quando applicate lo scotch, accertatevi che sia perfettamente aderente alla parete anche alle estremità, il rischio, altrimenti, è che la vernice passi sotto!
Fate asciugare molto bene il colore prima di rimuovere lo scotch, eviterete così sbavature indesiderate!
e ora.. godetevi questi bellissimi scorci di Aldina pane e burro B&B!
Buona domenica Civix!




