Il week end a Milano… Il Castello Sforzesco

palla

Ciao a tutti voi Civix…

Oggi nel nuovo appuntamento con Enjoy the City non si può non ricordare il fatto che tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima qui a Milano e provincia comincerà il nuovo anno scolastico…

E così in questi giorni  mi sono trovata sommersa da cartelle e zaini nuovi da riempire, compiti da completare in extremis… Ma anche da momenti di euforia per il ritorno a scuola e “sprofondamenti” nella depressione più nera per la fine delle vacanze…

E allora proprio in questi momenti è giusto ricordare che è vero che la settimana da ora in poi sarà impegnata tra scuola, compiti e attività extrascolastiche, ma c’è ancora tempo per divertirsi e passare tempo insieme, soprattutto nel tanto amato WEEK END.

E quindi in queste settimane vedremo delle attività da fare nel fine settimana… e oggi iniziamo con il Castello Sforzesco, di cui vi avevo già accennato parlando dell’acquario civico, ma che oggi voglio approfondire con tutte le sue risorse!

castello sforzesco
Il Castello Sforzesco, raggiungibile con la metropolitanea linea 1 rossa Cairoli, è un luogo ideale da visitare con i bambini, ma anche affascinante per i più grandi!
Al suo interno c’è il grande parco Sempione con grandi prati, su cui poter schiacciare un pisolino o organizzare partite a pallone, un parco giochi per i bambini e laghetti con pesci e tartarughe.

Ma in una giornata fredda o di pioggia è possibile anche dirottarsi in una visita ai sotterranei del castello o partecipare ai laboratori di Sforzinda, che organizza bellissime attività per bambini la domenica, previa prenotazione. Sforzinda è uno spazio gioco in cui sono organizzate una serie di attività all’interno del Castello fatte a misura di bambino e accessibilissime a tutti; infatti con solo 1€ è possibile partecipare ai laboratori organizzati… E per vedere le attività e prenotarsi basta andare sul sito del comune di milano!!!

IMG_3926

A presto Civix!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...