E se l’amica è vegan? Polpette di tofu!

IMG_5804 (2)

Lo ammetto, sto scoprendo solo ora il “mondo veggie”, ma già mi affascina riuscire a creare qualcosa di gustoso con ingredienti insoliti, per me, come tofu e seitan!

In realtà la mia amica è vegetariana, quindi a differenza dei vegani mangia anche prodotti di derivazione animale (latte, latticini, uova, miele..) e questo, per chi deve cucinare un piatto vegetariano per la prima volta è sicuramente un aiuto.. perchè si sa il formaggio ha, quasi sempre, la capacità di arricchire di sapore primi, secondi e anche contorni! Per l’invito a cena ho comunque deciso di provare un piatto vegano.. un po’ per non sbagliare (era la prima volta che cucinavo per la mia amica) un po’ per cimentarmi in qualcosa di nuovo! Ecco, quindi, le polpette di tofu!

Lista Spesa Polpette Veggie

Il procedimento è molto semplice: versate tutti gli ingredienti in un mixer, fatelo andare finché non otterrete un composto granuloso. Una volta ottenuto il composto, formate delle palline con le mani, schiacciatele leggermente, spennellatele con l’olio e infornatele. Dovranno rimanere in forno circa 3 minuti per parte a 180°, fino alla loro doratura.

Ultimatele con una spruzzata di limone e il piatto è pronto!

polpette tofu 1

Al primo sguardo sono… polpette! E il loro aspetto può sembrare non tanto invitante, ma il loro sapore vi stupirà! Se poi volete servirle in un modo più sfizioso.. leggete qui:

il tocco in più:

Le polpette diventano… spiedini! Bastano dei bastoncini per spiedini e delle verdure, che potranno essere crude oppure grigliate!

la variante:

Provate la variante vegetariana! In due modi diversi:

– inserite nelle polpette, prima di infornarle, un cubetto di provola affumicata o di scamorza.. in questo modo il cuore della polpetta sarà bello filante!

– riprendendo l’idea dello spiedino, invece di alternare le polpette con le verdure, alternatele con dei bocconcini di scamorza affumicata. Dopo la cottura delle polpette, formate gli spiedini e poi ripassateli in forno per pochi minuti, giusto il tempo di far ammorbidire l’interno delle scamorzine!

Un’altra piccola variante: se non avete il prezzemolo fresco potete sostituirlo con un misto di erbe secche!

Qualsiasi sia la variante scelta accompagnate questo piatto con della verdura cruda o cotta.. io ho scelto i pomodori e per rimanere in tema ho aggiunto le olive verdi!

Sperimentate Civix e.. buon week end!

polpettefinale.jpg

Photos Civico 30 ©

 

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...