Torta di mele American style: “apple walnut cinnamon cake”!

Torta di mele, noci e cannella www.civico30.net

Per me è veramente difficile dire quale dolce ami più.. adoro il cioccolato e tutte le sue diverse interpretazioni, i dolci al cucchiaio, i muffin, i cup cake, i dolci tradizionali.. insomma avete capito.. sono una golosa di prima categoria! Però devo ammettere che non so resistere al fascino della torta di mele, non mi stufa mai, che sia la classica all’italiana, oppure una delle varie versioni americane, o ancora lo strudel.. la mela si sposa con moltissimi ingredienti.. tra l’altro non solo dolci! Quindi.. se proprio dovessi scegliere, alla domanda quale dolce preferisci direi “La torta di mele”.. o meglio “le torte di mele”!Oggi vi propongo una versione “american style”.. non esattamente light! 😉

applewalnutcinnamoncake www.civico30.net

Ho imparato questa ricetta a una lezione tenuta al California Bakery ormai due annetti fa.. se non ricordo male.. tra l’altro un regalo delle mie splendide amiche ^_^!

Devo fare una premessa: per questo tipo di torta sarebbe meglio utilizzare uno stampo da ciambella di quelli lunghi e stretti.. io non ce l’ho in casa.. e mi son detta.. va bhè.. sarà lo stesso.. utilizzo quello che ho (uno stampo largo e basso) ecco.. il risultato è che nel capovolgere la torta, per servirla, mi si è rotta 😦 .. io ho dato la colpa allo stampo, magari la ragione è un’altra .. che ignoro.. comunque la torta era buona lo stesso.. la rifarò appena comprerò lo stampo adatto.. e vi aggiornerò sul risultato 😉 … Ma passiamo alla preparazione.. che è un po’ laboriosa, ma non complicata:

crema al burro: incorporate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e soffice e utilizzatelo per riempire una sac à poche da mettere in frigo durante il resto della lavorazione.

impasto: in una ciotola unite la farina e il lievito aggiungendo un pizzico di sale.
In un altro recipiente abbastanza capiente unite olio e zucchero lavorandoli fino a che non otterrete un impasto omogeneo. Incorporate la vaniglia e le uova una alla volta. A questo punto unite la farina, alternandola con lo yogurt.

DSC_0164

ripieno: imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e preparate il ripieno: affettate le mele, preparate separatamente lo zucchero ben amalgamato con la cannella e riducete le noci a pezzetti.
Versate nello stampo 1/3 dell’impasto, disponete un doppio strato di mele a raggera, tenendo le mele all’interno dello stampo, verso il foro della ciambella. Cospargete con metà delle noci, metà della miscela di zucchero e cannella e metà della crema al burro. Versatene un altro terzo dell’impasto nello stampo e predisponete la farcitura come sopra. Ultimate coprendo con l’impasto rimanente.

torta mele fasi

cottura: Preriscaldate il forno a 180° e cuocete per 40/45 minuti. Controlate comunque la cottura con la classica prova dello stuzzicadenti (se l’impasto risulta “bagnato” la torta non è ancora pronta).

Lasciate raffreddare la torta almeno 30 minuti prima di toglierla dallo stampo. Servite con una spolverata leggera di zucchero a velo.

DSC_0182

Lo so dalla foto non sembra molto invitante, ma vi assicuro che è buonissima!

Buon week end di pioggia sotto il piumone, almeno lo spero per tutti voi!


Photos Civico30  ©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...