L’America è una grande terra, è vasta ed estremamente variegata, il New England poi ha un fascino tutto suo, quello delle torte di mele appena sfornate, dei crab roll freschi, delle aragoste rosse, dei fari al tramonto e dei B&B accoglienti. Il New England comprende 6 Stati: Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Vermont, Rhode Island. Io ho visitato il meraviglioso Maine, con la sua natura dirompente e il Massachussetts, con la straordinaria Boston, mi sono innamorata di entrambi, tanto che se mi chiedeste “ma tu dove vorresti vivere se non vivessi qui”, vi racconterei proprio di questi luoghi.
Oggi vi porto a Cape Cod, la penisola dello Stato del Massachusetts a sud-est di Boston che si protende nell’oceano Atlantico.
La penisola si gira tranquillamente in macchina, salvo prendere il traghetto per raggiungere qualche isola come Martha’s vineyard, noi abbiamo scelto come “casa base” Orleans, dove abbiamo trovato un B&B delizioso, lo so po’ sembrare un termine lezioso, però non trovo un aggettivo più appropriato per descrivere il “A little Inn on a Pleasant Bay” e le sue proprietarie, due signore gentilissime e il loro dolcissimo cagnolino, è incredibile tra l’altro come non manchi quasi mai un amico a 4 zampe nei B&B del New England!
Il punto è strategico per visitare la zona perché è abbastanza centrale e poi è uno spettacolo svegliarsi con il meraviglioso giardino che circonda la struttura, la vista dell’oceano e una colazione fantastica che riaccende lentamente tutti i sensi.
I Fari e Provincetown
Tutta la penisola è caratterizzata dalla presenza di fari lungo la costa, alcuni molto datati, attivi ancora oggi e controllati dalla Guardia Costiera statunitense. E’ possibile ammirare la loro bellezza, soprattutto alla luce del mattino o al tramonto, percorrendo la strada da Falmouth fino a Wood End. Se poi ci si spinge fino alla punta, nella Contea di Barnstable, si trova Provincetown, una cittadina in cui convivono due anime : una più tranquilla, casa di artisti e pescatori, e l’altra più turistica e gay friendly con negozi e locali. Molto particolare è la passeggiata sugli scogli che conduce fino alla punta più estrema della cittadina, che piegandosi su se stessa forma il porto naturale di Provincetown a forma di uncino.
Hyannis
Verso sud-ovest a circa 30 minuti da Orleans si incontra Hyannis, una cittadina molto carina in cui si trova il museo John F. Kennedy e da cui partono i traghetti per Martha’s vineyard e Nuntucket island.
Il museo racconta attraverso foto e documenti il rapporto che ha legato il presidente a Hyannis, infatti John Kennedy era solito trascorrere le vacanze con gli altri membri della famiglia proprio qui, disponendo dell’enorme proprietà di 6 acri affacciata sul mare, il Kennedy Compound.
Martha’s Vineyard
Da Hyannis si può comodamente prendere il traghetto che porta a Martha’s vineyard. L’isola è incantevole ed è in grado di conciliare relax e divertimento. Viene chiamata anche “l’isola dei presidenti”, non a caso anche Barack Obama è solito trascorrere qui le sue vacanze, nella villa di famiglia. Spiagge, tanto verde e casette bianche e colorate con i tipici portici americani caratterizzano Martha’s vineyard, ma anche negozietti e locali dove mangiare un buon crab roll.
Gli amanti del film “Lo squalo”, poi, saranno felici di sapere che le scene della famosa e immaginaria isola di Amity sono state girate proprio a Martha’s vineyard.
Civico30©
Non vedo l’ora di Agosto perché ci andrò!
Ciao Gipsy! Sono luoghi bellissimi! Che giro farai? Ti fermerai a Cape Cod o farai una capatina anche a Boston?
Farò 4 giorni a Boston, di cui uno a cape cod e Martha’s vineyard, poi 4 giorni a philadelphia, uno a Washington e altri 4 New York
Meraviglioso 🙂 Anche io ho fatto le stesse tappe! Ripartirei subito!