Pensate che l’unico possibile “nemico” del vostro matrimonio sia la pioggia? Sbagliato! Eh già, perché il caldo afoso può essere anche peggio! Ma niente panico! Ecco qui qualche consiglio utile per donare sollievo a sposi e invitati durante il vostro “sunny wedding”.
1. L’orario giusto
Se la data scelta per il vostro grande giorno è in pieno luglio/agosto è meglio optare per una cena, sperando che vi raggiunga quella bell’arietta estiva che fa venir voglia di festeggiare. Se poi la vostra preferenza cade su di un ricevimento all’aperto durante l’estate, la cena è quasi obbligatoria, un pranzo al sole e la mancanza di aria condizionata sono pessimi compagni.
2. Un menù equilibrato
Il caldo toglie la voglia di mangiare a volontà e anche per il giorno del matrimonio bisognerebbe tener conto di questo dato. Un menù troppo carico rischia di appesantire gli invitati, che o non mangeranno tutte le portate o invece dell’amaro dopo il pasto gradiranno un bel pisolino. Lo studio di un menù equilibrato è quindi essenziale, per esempio, non è necessario esagerare con le portate principali, 2 primi e un unico secondo è la formula perfetta, considerando che seguono solitamente un abbondante buffet e precedono torta e dolci.
3. Una Location “ben equipaggiata”: aria condizionata e spazi ombreggiati
La scelta della location è essenziale per combattere il caldo. L’interno dovrà essere munito di aria condizionata e all’esterno dovranno essere disposti degli spazi ben ombreggiati.
Per capire se la location è quella giusta per far fronte all’eventualità di un grande caldo, vi consiglio di andarla a visitare nell’orario scelto per il ricevimento (se la prima visita cade nella stessa stagione del data scelta), oppure in un orario piuttosto caldo per avere un’idea di come sarà il giorno del vostro matrimonio o per prepararvi all’eventualità di una giornata afosa (ovviamente è un riferimento da prendere con le pinze perché sono tante le variabili che si possono incontrare: diversa stagione, diverso clima..). Tenete conto, poi, che anche le location attrezzate con l’aria condizionata in presenza di una giornata afosa e di un numero di invitati elevato, non potrà mai eliminare definitivamente la sensazione di caldo.
Per gli spazi esterni, al momento della scelta studiate bene la presenza di angoli ombreggiati naturalmente con piante e alberi o con strutture già presenti come gazebo o porticati. E’ un dato molto importante, che influisce anche sul budget, se volete l’ombra e la struttura non la offre “già compresa” dovrete noleggiare ombrelloni o gazebo per ovviare alla mancanza. Ricordate poi che il caldo porta, soprattutto per le persone di una certa età, ad avere le gambe gonfie, il giusto numero di sedute e tavolini per l’aperitivo è un altro dato importante da considerare.
4. Ventagli e ombrellini
Pensare agli ospiti è una delle parti più divertenti dell’organizzazione del matrimonio oltre che molto utile, un invitato contento sarà sorridente e non avrà altri pensieri se non godersi la giornata con gli sposi. I ventagli sono un must, sono ormai presenti in tutti i matrimoni e ci si può sbizzarrire, se ne trovano di tutti i tipi e si possono realizzare anche bellissimi progetti “fai da te”.
Gli ombrellini da sole li trovo adorabili e molto eleganti, oltre ad essere un’idea ancora non sfruttata completamente!
Sia ombrellini che ventagli andranno posizionati già in chiesa o nel luogo del ricevimento, sicuramente gli invitati gradiranno molto!
5. Bottigliette d’acqua/Wedding bag
Se si preannuncia una giornata veramente calda, il mio consiglio è di prevedere delle bottigliette d’acqua fresca già all’uscita dalla chiesa o dal luogo della cerimonia. Un’altra idea carina sono le wedding bag da consegnare ad ogni inviato nelle quali potrete inserire oltre all’acqua, anche fazzoletti, caramelline, la mappa per arrivare in location e quanto altro vi venga in mente!
6. Cappelli e occhiali da sole
Un altro must degli ultimi anni sono gli occhiali da sole per gli invitati. Se ne trovano di tutti i colori e anche personalizzabili. Io personalmente adoro quelli in stile vintage!
I cappelli li amo, per le donne vince su tutti la “falda larga”, e per gli uomini un bel panama! Donano un tocco in più, che passa dallo chic al country con disinvoltura!
Una bell’idea è posizionarli in location a disposizione degli ospiti oppure per arricchire il photo booth.
7. Antizanzare
Il caldo, si sa, richiama le zanzare come le api il miele! Due sono i miei consigli:
Prima di tutto chiedete sempre alla location scelta se fanno trattamenti antizanzare stagionali e/o prima del vostro ricevimento. Se poi il ricevimento è di sera disponete qualche candela alla citronella negli spazi all’aperto della location
E poi pensate a un paio di ceste da disporre in location che contengano dei repellenti contro le zanzare che gli ospiti potranno utilizzare liberamente.
8. Un bagno attrezzato
Può sembrare un dettaglio da niente, invece è una delle prime cose che bisogna guardare quando si visita una location: il bagno! Quindi dovrà essere attrezzato e pulito e se poi volete donare ulteriore sollievo dal caldo potrete predisporre delle salviettine profumate o deodoranti oltre ad un necessaire da bagno a disposizione dei vostri ospiti.
9. Il dopo pranzo/cena
Ad accompagnare il buffet dei dolci o a sostituzione si possono noleggiare dei bellissimi carretti da gelato! Potrete quindi offrire gelati, ghiaccioli freschi o anche granite! Se poi siete frutta “addicted” un buffet di frutta fresca sarà la “ciliegina sulla torta”.
10. Attenzione!
Il troppo caldo è nemico di alcune decorazioni! Soprattutto se state pensando a un matrimonio “fai da te”, senza una persona che curi i dettagli prima e durante il ricevimento, fate attenzione alla scelta dei fiori, ai palloncini e alla gestione della torta!
Un buon fiorista vi dirà che i fiori bianchi con il troppo caldo sono difficili da gestire! E quindi come si fa? Difficilmente il bianco può mancare ad un matrimonio! Il mio consiglio è di affidarvi veramente a un buon fiorista che sappia gestire anche queste situazioni, e poi magari scegliere un bouquet che non sia completamente bianco (le rose soprattutto potrebbero risentirne molto!).
Anche per i palloncini il caldo potrebbe essere disastroso e anche in questo caso o vi affidate ad una persona che possa gestire anche queste decorazioni o dovrete accertarvi che i palloncini non rimangano sotto il sole e che non facciano lunghi viaggi in macchina.
Infine la torta, un aspetto FONDAMENTALE! La torta nuziale deve essere conservata alla perfezione, per questo se prendete la torta da un pasticcere esterno dovete assicurarvi che la cella frigorifera della location sia abbastanza grande per contenerla, in caso contrario alcuni catering e pasticceri sono attrezzati con camioncini refrigerati, la torta potrà in questo caso essere portata agli sposi all’ultimo momento, dovrete però stare molto attenti alla gestione della tempistica e della logistica.
Queste le mie dritte, spero di avervi aiutato 😉 Voi ne avete altre da suggerire?
Photo credit: lisarigbyphotography.com via stylemepretty.com
Civico30©