Buongiorno coinquilini del Civico! Questa mattina comincia con una delle rubriche più amate, da voi e da me, #libridamangiare, in una nuova versione che accompagnerà quella classica: la “Chef & Food lovers edition”. Vi dico subito che amo questo progetto perché crea collaborazioni nuove con gli amanti del cibo e della lettura e con alcuni dei blogger che seguo con più piacere.
Sono molto felice che questa nuova “edizione” di #libridamangiare cominci con la ricetta e con il libro scelto da una blogger che riempie di dolcezza e gentilezza la bacheca di Instagram, sto parlando di Serena di Petitpatisserie. Le sue ricette racchiudono un tocco romantico, la bontà si fonde con la bellezza ed è inevitabile immaginarne il profumo.
Io Serena l’ho conosciuta su Instagram, ed è vero quello che si dice di questo social, è il più “vero”, il più immediato e permette di incontrare bellissime persone con le tue stesse passioni, Serena è proprio una di queste. Quando le ho chiesto se voleva inaugurare questo nuovo spazio la sua risposta è stata super positiva e propositiva e il risultato ragazzi è entusiasmante davvero, mi sono innamorata delle sue Petite Madeleine al profumo di lavanda e non vedo l’ora di leggere “Il profumo del pane alla lavanda”.
Vi lascio alle parole di Serena e alla sua meravigliosa ricetta:

Ingredienti per 9 Petite Madeleine
- 75 gr farina 00
- 30 gr zucchero
- 40 gr burro fuso
- 1 uovo
- una punta di cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaino di fiori di lavanda per uso alimentare (li trovate agevolmente in erboristeria)
- 1/2 cucchiaio miele (per me, miele alla lavanda)
Per la finitura
- 25 gr zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di fiori di lavanda per uso alimentare
Procedimento
Sbattete l’uovo con una frusta, unite nell’ordine il burro fuso, lo zucchero , la farina ed il lievito setacciati e, infine, il miele e la lavanda, amalgamando gli ingredienti man mano che li andate aggiungendo.
Mescolate bene il composto e fatelo riposare in frigo per circa mezz’ora in una ciotola chiusa con carta pellicola.
Nel frattempo mescolate circa 25 gr di zucchero con mezzo cucchiaino di lavanda , strofinando i fiori con le mani.
Trascorsa la mezz’ora ed aiutandovi con un cucchiaio ed un cucchiaino – o una sac à poche- mettete il composto negli stampini per madeleine, ben imburrati (o negli stampini per muffin).
Non esagerate con il composto perchè tenderà a gonfiare molto in cottura.
Infornate a 180° per circa 10 minuti e comunque fino a quando le madeleine assumeranno la tipica forma rigonfia e risulteranno dorati.
Sfornatele, capovolgetele e spolveratele con un poco dello zucchero aromatizzato dopo averlo filtrato con un colino.
N.B.
- Se non avete lo stampo per Madeleine usate pure gli stampini per muffin.
- Potete sostituire la lavanda con la buccia grattugiata di un limone o di un’arancia , o con la vanillina.
Buon fine settimana coinquilini, come sempre.. Enjoy!
Civico30©
È stato un vero piacere collaborare con te.
La migliore gratificazione sono le dolcissime parole che mi hai riservato.
Grazie di cuore
Serena
Grazie a te Serena, le mie sono parole sentite ❤