Zuccotto zucca e quinoa

Buongiorno coinquilini del Civico!

Visto che la zucca è la regina di ottobre, non potevo non preparare qualcosina per la rubrica “food for friends” con questo ingrediente, considerando anche il fatto che è un ortaggio con pochissime calorie (circa 26 per 100 gr.) e con alti livelli nutrizionali! Ho deciso di abbinarla a un altro alimento povero di calorie e super in “voga” in questo momento: la quinoa. E quindi ecco a voi lo zuccotto zucca e quinoa!

zuccotto3_civico30

Ed ecco la lavagna con gli ingredienti necessari per questa preparazione facile facile

lavagna zuccotto zucca e quinoa

Sciacquate in acqua fredda la quinoa, la mia come da indicazioni sulla scatola non aveva bisogno di ammollo, seguite per sicurezza le indicazioni riportate sulla vostra confezione. Io ho scelto una quinoa “tricolore” composta da quinoa gialla, rossa e nera, ma andrà benissimo anche se usate la quinoa di un unico tipo.

Versate in una pentola la quinoa e aggiungete l’acqua in quantità doppia (per 2 persone 100 gr. di quinoa e 200 ml. di acqua). portate a ebollizione e abbassate la fiamma, coprendo con un coperchio e facendo cuocere la quinoa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e fate riposare nella pentola per 5 minuti.

Nel frattempo in una padella fate andare con un po’ d’olio la cipolla rossa tagliata finemente. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti con mezzo bicchiere d’acqua, fate cuocere a fuoco vivace per alcuni minuti poi abbassate la fiamma aggiustando di sale e di pepe. Continuate la cottura per almeno 10 minuti, la zucca dovrà diventare morbida. A fine cottura aggiungete alcune foglioline di salvia.

Sgranate con una forchetta la quinoa cotta e fatta riposare e aggiungetela alla zucca. Spadellate gli ingredienti per un paio di minuti aggiungendo un po’ d’olio se necessario.

A questo punto non vi resta che impiattare, e per farlo in modo carino e un po’ elegante formiamo uno zuccotto. Prendete una ciotolina (io ho utilizzato quella dell’Ikea in metallo per intenderci), inserire la quinoa con la zucca e pressate leggermente. Rovesciate il vostro zuccotto sul piatto, sformate e il gioco è fatto! Aggiungete qualche fogliolina di salvia fresca per decorare.

Buon appetito!

zuccotto_civico30

zuccotto2_civico30


Civico30©

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...