Cari coinquilini, come ormai saprete, amo avere amici per casa e ancora di più durante le feste che siano “comandate” o meno. Halloween è alle porte ed è passata l’età (più che altro la voglia) di andare a ballare più o meno travestiti in locali super affollati in giro per Milano, per questo da qualche anno è quasi tradizione ritrovarsi a casa di qualche amico e organizzare una festa a tema con la magica formula “ognuno porta qualcosa”. Bene, la casa quest’anno è la mia e quindi mi sono divertita a pensare a qualche decorazione carina.. vi presento le zucche alla “Tim Burton”.
Un incrocio tra “La sposa cadavere” e “Nightmare before Christmas” anche se la mia sposa ricorda più Ursula della Sirenetta, ma che ci volete fare, ogni zucca ha la sua personalità e giustamente vuole esprimerla liberamente, la cosa importante è che le mie zucche ovviamente sono innamorate e si guardano sognanti, perché hanno trovato la bellezza nelle cicatrici e nei difetti dell’altro, e questo che cos’è se non amore?
Occorrente
- 4 zucche (due tondeggianti, due oblunghe)
- scotch di carta
- bombolette spray vernice decorativa satinata (bianca e nera)
- pennarelli ad acqua indelebili (nero, bianco e grigio)
- cartoncini A4 (nero E blu)
- forbici
- ombretti in polvere blu, nero e beige
- tulle (quello di riciclo di vecchie bomboniere è perfetto)
- colla (trasparente, e glitterata blu) e nastro biadesivo
- lacca
Prendete le vostre belle zucche, ricoprite i piccioli con lo scotch di carta e spruzzate la vernice spray bianca su quelle tondeggianti e quella nera su quelle oblunghe, al termine lasciatele asciugare completamente (il minimo è 30 minuti, ma io vi consiglio di far passare tutta una giornata così riuscirete a decorarle con più tranquillità).
Una volta che la vernice si sarà asciugata potrete passare al disegno.
Le zucche bianche saranno i vostri sposi, scegliete chi farà il maschio e chi la femmina, oppure fate due maschi e due femmine. Io ho scelto la zucca un po’ più in forma per la sposina e la zucca bella tonda per lo sposo.
Disegnate con il pennarello indelebile nero i tratti tipici alla Tim Burton, quindi occhioni grandi, naso scheletrico e bocche cucite, aggiungete qualche cicatrice, le sopracciglia e vedrete la vostra coppia prendere “vita”. Aiutatevi con il pennarello grigio/argento per fare le sfumature.
Il pennarello asciuga quasi istantaneamente, prima di continuare però fate la prova “sbavatura”.
Con gli ombretti sfumate un po’ i visi creando qualche chiaro -scuro. Io ho utilizzato l’ombretto beige per lo sposo e il blu e il nero per la sposa. Inoltre per far risaltare maggiormente le palpebre della sposa ho utilizzato la colla glitterata blu. Fate asciugare la colla e spruzzate la lacca per fissare gli ombretti in polvere.
Allo sposo aggiungete un bel cilindro nero.
E’ facilissimo da fare. Tagliate dal cartoncino nero una striscia che formerà il corpo del cappello. Arrotolatela fino a formare un cilindro e unite le estremità con il nastro biadesivo (o con la colla a strisce)
Tagliate dal cartoncino due cerchi. Il primo uno un po’ più grande del diametro del cilindro. Segnate con una matita “l’impronta” del cilindro, e tagliate la parte restante a quadratini lasciando attaccato il lato che combacia con il segno del cilindro, in questo modo formerete delle “alette”, piegatele, attaccate il biadesivo e inseritele, facendole aderire alle pareti, nel cilindro. Questa è la copertura del cappello, la parte superiore.
Il secondo cerchio formerà la falda del cappello. Anche questo dovrà essere più grande del diametro del cilindro, in questo caso più irregolare è la circonferenza meglio è, questo per dare un po’ l’idea di trasandato. Tagliate un buco all’interno del vostro cerchio (più piccolo rispetto al diametro del cilindro) andando a formare una ciambella. Segnate anche in questo caso l’impronta del cilindro, e ripetete l’operazione delle alette per la parte restante che va dall’impronta al centro della vostra ciambella. Attaccate anche la falda con il biadesivo e il vostro sposo avrà il suo elegantissimo cappello.
Per la sposa ritagliate dal tulle due cerchi. Io ho utilizzato del tulle a maglia larga e a maglia stretta, proveniente da una vecchia bomboniera, è stato ancora più semplice perché il tulle aveva già la forma circolare.
Incollate il velo a maglia stretta centralmente sulla zucca, la veletta a maglia larga invece andrà incollata sovrapponendo solo una parte al velo sottostante, in modo che una parte possa coprire un po’ il viso della sposa.
Fissate entrambi i veli incollando un fiorellino di carta in cima.
Fare il fiorellino di carta è semplicissimo. Tagliate un cerchio dal cartoncino blu, del diametro desiderato in base a quanto grande vorrete il fiore. Disegnate una spirale, ritagliatela e attorcigliatela intorno a un vostro dito, la rosellina si formerà quasi da sé. Fissate le pareti del fiore con la colla glitterata.
Le zucche nere faranno da contorno agli sposini.
Usate una zucca per scrivere qualcosa di carino, io ho scritto “Dolcetto o scherzetto”? Sull’altra zucca fate un disegno a tema, un pipistrello, un ragno, una ragnatela, una strega.. io ho scelto il fantasmino. Per scritta e disegni utilizzate il pennarello indelebile bianco.
Ed ecco qui tutte le zucche presenti all’appello!
Beh non so voi ma io ci vedo dell’amore tra questi due sposini… sarà una deformazione professionale? Magia, fantasia, immaginazione e amore sono i protagonisti dell’Halloween Party del Civico, e i vostri quali saranno?
Civico30©
Molto carine 😀
Grazie! Tu hai in mente qualcosa di buono per Halloween? Qualche ricetta sfiziosa?
Di nulla 🙂 si si ho in mente tante ricette, sono qui che non vedo l’ora di domani per realizzarne qualcuna da condividere sul blog 😀 è dal primo ottobre che praticamente ci sto pensando eheheh
Fantastico 🙂 Non vedo l’ora di leggerle! Mi piacciono molto le tue ricette!
Sono davvero carine 😀 Complimenti. By Sara
Grazieeeee ❤ 🙂
Semplicemente fantastiche !!! Grandissima fantasia che allarga l’immaginazione che ti fa venire la voglia di festeggiare !! Brava …continua così che vai alla grande
Grazie 🙂 ❤ ❤ ❤