10 febbraio 2016: 32 candeline

Buon dì coinquilini del Civico!

Oggi la rubrica dedicata al wedding cede il passo a un post di appunti e riflessioni, sì perché oggi è il mio compleanno e ho deciso di farmi gli auguri, presuntuoso? Bho non so, anzi non credo, è solo che sono più consapevole e forse comincio a capire cosa voglio, cosa mi fa star bene e cosa no e ho semplicemente deciso di condividerlo con voi, che ormai siete parte della mia quotidianità!
happybd

Premessa: dovevo inserire una foto nel post, e l’ho fatto. No non è la mia foto migliore, no non l’ho fatta oggi, sì si vedono alcuni dei miei difetti, sì nel momento in cui mi è stata scattata ero felice, molto. Perché l’ho scelta? Non perché immortali un momento particolarmente importante, ma è la sensazione provata in quel momento che per me è importante, e rappresenta un po’ quello che auguro a me stessa per questi nuovi 32 anni.

Io e il finalmentemarito eravamo appena arrivati a Kuala Lumpur, dopo un viaggio impegnativo in Cina, eravamo stanchi, ma veramente felici perché le persone che abbiamo incontrato in questa città sono state davvero meravigliose, di una gentilezza innata, non per convenzione, ma per trasporto emotivo. Nel preciso istante della foto avevamo appena ricevuto un passaggio gratuito da due conducenti di uno di quei pullman turistici. Noi molto probabilmente ci eravamo persi, ma non abbiamo fatto in tempo ad accorgercene, perché si sono fermati loro e così con naturalezza ci hanno accompagnato alla nostra destinazione, senza volere nulla in cambio! Ecco spiegata la mia espressione, un misto di stupore, felicità e stanchezza, quella stanchezza appagante che sale dopo una giornata incredibilmente densa di incontri!

Arrivo, quindi, al dunque: a 32 anni ho capito che non devo aver paura di tagliare i rapporti con chi mi fa star male, con chi mi trasmette costantemente energia negativa, non si può essere disponibili per tutti. Ho imparato che ci sono delle priorità e che posso dare il meglio di me se sono circondata da energia positiva, lo so sembrerà una banalità, ma invece non lo è. Non è così facile non farsi influenzare da chi ci sta accanto, almeno per me, io assorbo gli umori altrui, è un dono in alcuni casi, perché sono consapevole di essere empatica e di capire spesso al volo i bisogni degli altri, ma questo ha anche delle conseguenze. La soluzione? Lo studio della priorità, per me è un esercizio mica da poco. Per questo auguro a me stessa di riuscire a circondarmi di gesti spontanei, come quello dei due sconosciuti di Kuala Lumpur, di persone sincere che non hanno paura di mostrarsi, che non hanno timore di fare qualcosa in più per gli altri, che non si vergognano di un sorriso spalancato, di una risata più sonora del solito.

Mi auguro di saper cogliere sempre di più la bellezza che ci circonda, di continuare a gioire per i piccoli dettagli che per i più sono stupidaggini, di incontrare sempre più persone che credono nel futuro, nell’amore, nel miglioramento.

Quindi tanti auguri a me! A una sicurezza da riconquistare, perché è vero che dai 30 in su si può fare tutto!

E Buona giornata a voi, cari coinquilini, che siete un pezzetto della mia energia positiva, grazie!


 

Civico30©

10 thoughts

  1. …. e continua la convinzione che il 10 febbraio 1984 è stato veramente un grande giorno per i suoi genitori, il fratello , il finalmentemarito e la sua nuova “meravigliosa” famiglia acquisita. Augurissimi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...