Romantic & Minimal bride

23.landv Sulla scia dell’articolo di ieri, mi son detta: “l’ispirazione di oggi non può che essere la sposa romantica!” Aprendo la cartella di WEDDinprogress, però, mi è venuta un’altra idea.. qualsiasi cosa associata al suo contrario risalta di più, e quindi.. oggi vi parlerò anche della sposa minimal! Due stili a confronto, diversi, e nella loro espressione estrema opposti!

La sposa romantica è fondamentalmente una grande sognatrice! Noi del Civico abbiamo un’amica che rappresenta a pieno questo stile.. quando arriverà anche per lei il momento del grande sì entreremo in un  mood tutto “meringoso” perennemente con gli occhi a cuoricino.. io personalmente non vedo l’ora 🙂 .. Per la sposa romantica, quindi, immagino un matrimonio da favola, con un abito ampio, qualche fiocco, oppure qualche fiore. Scarpe rigorosamente alte e particolari, una wedding cake a più piani, tante rose.. magari quelle aperte, tipo da giardino.. il nome preciso proprio mi sfugge.. ma più avanti parleremo meglio anche di fiori e piante per il matrimonio e grazie alla mia fiorista di fiducia, Giulia di Settedifiori, non mi troverete certo impreparata! La location giusta completerà il quadro.. un lago al tramonto, un giardino incantato, una villa affrescata.. in realtà ogni posto può diventare romantico, anche il giardino di casa! E poi, in ogni sposa c’è un po’ di romanticismo, che sia minimal, vintage, rock, o altro.. già solo la camminata verso il futuro sposo rende tutto il matrimonio magico!

A proposito di romanticismo ma, sempre, con originalità, ho scovato in questi ultimi giorni un indirizzo molto interessate: La sposa dipinta, un progetto nato da poco, nel 2013, che coinvolge diverse professioniste.. il risultato? Abiti confezionati e dipinti a mano. .modelli unici! E’ una realtà nuova per me, ma già mi affascina l’idea.. questa è la loro filosofia:

La filosofia che anima il lavoro de  La Sposa Dipinta è molto semplice:il rispetto. Rispetto per l’ambiente e la  scelta di utilizzare solo tessuti biologici  e vegetali. Rispetto del corpo umano che,sentendosi avvolto  da tessuti morbidi  che lo  lasciano respirare si sente libero di esprimersi. Rispetto per il lavoro umano.La Sposa Dipinta  è completamente artigianale. Rispetto.

Per qualche foto in più visitate la loro pagina facebook!

Passiamo alla sposa minimal!

Al contrario della sposa romantica dove regnano gli abiti ampi, la sposa minimal ama le linee pulite, con non troppi fronzoli.. direi l’essenziale. Devo essere onesta, all’inizio non mi attirava molto questo stile, più che altro per il rischio di “uniformarsi alla media”, citando la cantantessa.. (la mia cantautrice preferita!). In realtà mi sbagliavo! Ho scoperto linee essenziali e molto personali, giochi di asimmetrie e di volumi inaspettati.. che donano classe alla sposa. I capelli saranno raccolti, magari in uno chignon, che sia alto e ben tirato o basso e morbido non importa rimarrà sempre molto elegante! Il mio preferito è quello laterale e morbido: estremamente fine! Il bouquet? Il fiore per eccellenza per le sposa minimal, secondo me, è la calla, questo perché permette di riprendere le linee dell’abito, un fiore che si fa ammirare proprio per la sua forma, non si scompone facilmente di fronte a lusinghe di altri fiori o a compromessi di condivisione dello spazio, lui spicca su tutti.. per me l’ideale è lasciarlo con i suoi simili, in purezza!

I dettagli del matrimonio? Minimal e di design! Non sarà difficile trovare la soluzione giusta in questo caso, perché oltre allo stile “shabby” spopola tra i catering lo stile essenziale, dalla mise en place alla bomboniera!

Non mi resta che lasciarvi con i dettagli di questi meravigliosi stili.. che dite gli opposti si attraggono?

collage6
Romantic bride
collage_minimalbride
Minimal bride

Credits:

ROMANTIC BRIDE: abito sposa: TOSCA SPOSE /foto dettaglio bouquetL&V photography/foto dettagli cake topper, confetti, lago: Photos Civico 30 ©

MINIMAL BRIDE: abiti sposa: TOSCA SPOSE/bouquet: SETTEDIFIORI/foto tableau: Photos Civico 30 ©

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...