The Love Affair.. “il post fiera” -parte prima-

testatasharethelove www.civico30.net

Se dovessi descrivere The Love Affair con tre parole vi direi: COINVOLGENTE, ACCOGLIENTE E LIBERA!

Ma, visto che l’impegno, la professionalità e la creatività non sempre possono essere sintetizzate, mi dilungherò un po’ di più, e quello che doveva essere un unico articolo “post-the love affair” si è sdoppiato, così potrò parlarvi meglio, tra oggi e domani, della fiera e degli espositori che più mi hanno colpito, anche se, lo dico subito, mi sono piaciuti tutti moltissimo!

COINVOLGENTE: è vero che l’entusiasmo è contagioso. Sono andata in Galvanotecnica, oltre che come blogger (e già la cosa mi ha fatto un certo effetto) come neo sposina e il finalmentemarito mi ha accompagnata, sì lo so è stato proprio bravo! Quindi, non due quasi sposini, ma due curiosi in giro tra i diversi stand, ma siamo stati ugualmente coinvolti dalla bellezza dei vari progetti, dalle diverse passioni presentateci, da tutti i creativi e professionisti arrivati a The Love Affair dalle differenti parti d’Italia.

ACCOGLIENTE: dimenticatevi le fiere in cui gli sposi vengono assaliti ad ogni passo da proposte, a volte, per niente interessati. Abbiamo camminato tranquillamente senza che nessuno ci tirasse dalla sua parte insistentemente. Accolti da ogni espositore con il sorriso, si è creato subito un ambiente “friendly”!

LIBERA: sicuramente l’aggettivo che amo di più. A The Love Affair  il concetto stesso di fiera è stato cambiato! Già questo ha reso l’evento libero dagli schemi esistenti, ma la cosa più importante è che ogni professionista si è potuto esprimere liberamente, nel suo singolo stand e con i visitatori. Certo, c’erano alcune linee comuni per uniformare il tutto e renderlo più elegante e armonico, e il risultato è stato perfetto!

I complimenti, sentiti, vanno a Cristina di Le Jour du oui, a Sofia di Il profumo dei fiori e a tutto il team organizzativo!

DSC_0099

DSC_0111

DSC_0086

DSC_0096

Ho conosciuto Elena di Wedding Wonderland, media partner dell’evento, da ex sposina diy e sua assidua lettrice non potevo che essere super felice! Non solo è brava, ma anche molto simpatica.. come la immaginavo: sorridente ed entusiasta!

E ora gli stand che mi hanno fatto “innamorare”, alcuni nomi già li conoscevo, altri sono stati una bellissima scoperta!

Cominciamo con uno degli aspetti più romantici e attesi del matrimonio.. l’abito da sposa!

Due sono le stiliste di cui vi voglio parlare e che prenderei subito in considerazione se mi dovessi risposare!

NADIA MANZATO, wedding couture: conoscevo già il suo stile e i suoi bellissimi abiti di ispirazione vintage, ma modernissimi allo stesso tempo. Anche in questo caso le mie aspettative sono state rispettate: una ragazza frizzante, attenta alle sue spose e ai dettagli che rendono speciale il giorno del sì! A The Love Affair ha presentato la sua nuova collezione, seguitela sul suo sito, e sulla sua pagina facebook, vi terrà costantemente aggiornate!

DSC_0035

DSC_0034

DSC_0033

DSC_0036

ALESSIA BALDI: non conoscevo Alessia e i suoi abiti, ma appena ho visto il suo stand sono stata letteralmente rapita. Pizzi e tessuti vintage, un’allure raffinata e ricercata senza essere esasperata e un progetto originale per soddisfare le spose romantiche, ma al contempo easy. Oltre alla collezione principale, Alessia propone “la sposa di carta” riprendendo l’idea degli abitini componibili, di carta appunto, di quando eravamo bambine. Alla base una tunica in seta, di cui si può scegliere la scollatura e la chiusura sulla schiena, combinabile con gonne bellissime! La chicca sta nel fatto che sono tutti pezzi riutilizzabili separatamente dopo il matrimonio, basterà un accessorio o una camicetta e l’abito diventerà più easy.. rimanendo sempre molto fine!

DSC_0012

DSC_0013

DSC_0015

LANICODELLEMERAVIGLIE: accessori dal sapore retrò. Una ragazza dagli occhi sorridenti che trasforma ritagli di tessuto in opere d’arte! Sono rimasta affascinata dai suoi cappellini, dai cerchietti e dal modo di raccontare il suo lavoro e la sua passione. Una bellissima scoperta, io la seguirò di sicuro 🙂

DSC_0042

DSC_0043

lanicodellemeraviglie www.civico30.net

LA BOTTEGA DELLE FANDONIE: “cosette fatte a mano”, così definiscono le loro creazioni! Trovo questi papillon meravigliosi, così come la descrizione della bottega: “alla domanda cos’è la bottega delle fandonie, qui vi si risponderà con un sorriso, e non lo facciamo perché siamo dolci e conviviali: ridiamo perché non abbiamo ancora capito la bottega cos’è. Ma quando ci andiamo, facciamo un sacco di cosette: illustriamo, fotografiamo e ci divertiamo con photoshop e illustrator. cuciamo papillon e pupazzi e gonnelline, pieghiamo origami e mangiamo i biscotti.” 

labottegadellefandonie www.civico30.net

labottegadellefandonie2 www.civico30.net

Per oggi mi fermo qui.. a domani per la seconda parte di questa “fiera non fiera”!

Photos Civico30 ©

3 thoughts

  1. Un vero e proprio Evento! Veramente da non perdere… come dice la mia felicemogliettina 😉
    Ps. Articolo strepitoso!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...