l’agenda di NOVEMBRE!

NOVEMBRE_AGENDA.jpg www.civico30.net

Il freddo è ufficialmente arrivato.. noi consoliamoci con i tanti appuntamenti di novembre! 🙂

Milano&dintorni:

con i BIMBI: 

 6 novembre: esce al cinema DORAEMON- IL FILM! Chi non vorrebbe un super gatto “risolvi guai” come amico?

21-22-23 novembre: G! come Giocare  Tre giorni di fiera dedicati all’attività più amata dai bambini: il gioco! La manifestazione si terrà nei padiglioni di Fieramilanocity, i bambi potranno giocare con i coetanei, provando tantissimi giochi, dai classici ai più nuovi, e assistere a numerosi spettacoli. Inoltre, ci saranno aree dedicate a tematiche educative e sociali, con laboratori sull’alimentazione, sull’educazione civica e sulla creatività. Fieramilanocity, dalle 10 alle 20. Ingresso adulti: 9 euro –> 5 euro per chi è iscritto alla newsletter della fiera e per i nonni over 65. Ingresso bambini: 1 euro, sotto i due anni, gratis. Biglietto cumulativo, 2 giorni: gli iscritti alla newsletter, 8 euro invece di 10, mentre i non iscritti pagano 15 anziché 18. Per i bambini tra i 2 e i 14 anni il costo rimane di 1 euro a giornata. Alla fine della manifestazione, il biglietto di ingresso si trasforma in un buono sconto! In fiera saranno disponibili: il noleggio gratuito di passeggini e un’area fasciatoi.

27 novembre: I PINGUINI DI MADAGASCAR… per i bambini e non solo 🙂 “I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del Nord” per sventare i piani del malvagio dottor Octavius Brine e salvare il mondo”.

per gli SPOSI:

15 e 16 novembre: ITALIAN WEDDING STYLE, il salone espositivo di prodotti e servizi per il matrimonio dedicato ai futuri sposi e a coloro che operano nel settore eventi e cerimonie. La cosa bella è che è a due passi dal duomo, in più si può scaricare l’ingresso omaggio dal sito! Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, 2 -Milano. Sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19.00.

per i CREAttivi:

16 novembre:  CARROUSEL,in cascina Cuccagna. Carrousel vuol dire… il bello delle cose fatte a mano, originali e uniche nel loro genere e non solo! Eventi speciali, musica, giochi e solidarietà. Oltre trenta Handicrafters presentano pezzi unici di sartoria creativa e artigianale, idee colorate per bimbi, oggetti originali per la casa, gioielli materici, riciclo creativo e artistico e tanto altro ancora. Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori – Milano. Dalle 10 alle 20.

very VINTAGE

07 e 09 novembre: MILANO VINTAGE WEEK (END),  la kermesse del vintage in collaborazione con A.N.G.E.LO., un’occasione per curiosare tra capi e accessori d’annata e per fare ottimi acquisti, ma anche un viaggio nella storia del costume degli ultimi sessant’anni. Un calendario di appuntamenti e incontri a tema, una mostra e anche la possibilità di provare un trucco o un’acconciatura rètro. Showroom Riccardo Grassi, in via G.B. Piranesi, 4 -Milano. Dalle 10 alle 21. Ingresso: 3 euro.

FOOD:

11 e 12 novembre: SIGNOR VINO, degustazione con i vini di Roeno. “Vitigni autoctoni, massima espressione della Valdadige e del suo territorio. L’amore verso la propria terra, e il rispetto delle tradizioni sono i valori che caratterizzano la famiglia Fugatti. Vini: Matì Rosé Spumante, Riesling e Enantio. In abbinamento: Carpaccio di carne salà. SignorVino, via -Milano- Dalle 19.30 alle 21.30. Costo a persona: 18 euro. Posti limitati, su prenotazione attraverso il sito.

ARTE e DESIGN:

14-30 novembre: IN ALTO MILANO, di Alessandro Busci, La personale di Alessandro Busci, In alto Milano, riflette sulla crescita architettonica della città che, a partire dal dopoguerra, ma soprattutto ora, all’esordio del XXI secolo, ne ha cambiato radicalmente il volto, imprimendo al suo orizzonte un inedito moto ascendente. La Triennale,Viale Alemagna, 6 -Milano. Martedì-domenica: 10.30-20.30, giovedì: 10.30- 23.00. Ingresso libero.

MUSICA, CINEMA, TEATRO:

Dal 13 al 30 novembre: PENSO CHE UN SOGNO COSI’, di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni. Uno spettacolo musicale per raccontare la storia di Domenico Modugno, ma non solo, è anche l’occasione per raccontare e ricordare storie e fatti di un passato felice. Teatro Manzoni, Via A. Manzoni 42 – Milano-. Biglietti da 23/25 euro.

Modena&dintorni:

con i BIMBI:

9 e 23 novembre: FANTAFAVOLE, domenica pomeriggio a teatro con mamma e papà. Al teatro cinema Michelangelo fino a febbraio sono in scena le favole! Una bellissima occasione per far conoscere il teatro ai più piccoli e per passare una domenica diversa in famiglia! Il 9 novembre andrà in scenaLa spada nella roccia” e il 23 novembre “Il brutto anatroccolo”. Cinema Teatro Michelangelo, via Pietro Giardini, 257- Modena. Ore 17,00. Biglietti: 8,32 euro.

per gli SPOSI:

L’ABITO DEI SOGNI 2torna l’abito dei sogni, la trasmissione di REAL TIME in collaborazione con NICOLE SPOSE e quest’anno attraverserà l’Italia. Sono aperti i casting per la scelta dell’abito giusto e  la provincia più vicina a Modena è Ferrara! Per partecipare al programma, bisogna iscriversi ai casting direttamente sul sito 😉

per i CREAttivi:

21-22-23 novembre: IL MONDO CREATIVO. “Il Mondo Creativo è un appuntamento dedicato alla creatività che si tiene nei moderni padiglioni della Fiera di Bologna e si rivolge al pubblico di creativi, fantasiosi e amanti del fai da te. Il Salone dell’Hobbistica Creativa rappresenta un momento d’incontro, di scambio e di formazione per gli amanti del bricolage e di tutte le attività creative”. Piazza Costituzione, 9 -Bologna. Dalle 10 alle 19.00. Ingresso: 10 euro.

very VINTAGE:

14-15-16 novembre: 7.8.NOVECENTO28° edizione del Gran Mercato dell’Antico. Oggetti antichi, rari, preziosi, l’antiquariato a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, nei giorni della Kermesse sarà visitabile una mostra collaterale dedicata a Ugo Celada, intitolata “Il realismo magico di Ugo Celada da Virgilio”. ModenaFiere, Via Virgilio 58. Dalle 10 alle 19. Ingresso: 10 euro, ridotta 8 euro (scaricando il coupon direttamente dal sito).

FOOD:

7-8-9 novembre: CIOCCOLATO IN PIAZZA, Una selezione di cioccolatieri provenienti da tutta Italia direttamente a Carpi per presentare le loro opere più famose. In più una serie di eventi collaterali organizzati in città.. scopriteli tutti sul sito dell’evento! Piazza Martiri, Carpi-MO-. Dalle 9.00 alle 20.00.

ARTE e DESIGN:

dal 12 settembre 2014 al 6 gennaio 2015:  JAMIE REID E I SEX PISTOLS, ” la mostra “Jamie Reid. Ragged Kingdom”è dedicata a Jamie Reid (1947), artista britannico legato al Situazionismo e ai movimenti anarchici, responsabile della grafica dei Sex Pistols, per i quali dette vita a immagini radicalmente rivoluzionarie, divenute simbolo della prima ondata del punk inglese.”. Galleria Civica di Modena Palazzo Santa Margherita corso Canalgrande 103- Modena. Dal mercoledì al venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 19 a orario continuato; lunedì e martedì chiuso. Ingresso gratuito.

MUSICA, CINEMA, TEATRO:

23 novembre: SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI. Teatro Comunale di Modena “Luciano Pavarotti”, via del Teatro 8 . Ore 21.00. Biglietti: da 19, 49 euro.

IN EVIDENZA

20 novembre: GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

In questa data si celebra e si ricorda l’approvazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia da parte dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

I bambini di tutto il mondo sono il futuro, è nostro dovere far sì che tutti loro abbiano un presente sicuro e un futuro migliore.

Vi aggiorneremo su tutti gli eventi, le manifestazioni e le iniziative che in novembre ricorderanno questo importante anniversario.

Sembra proprio che questo novembre sia bello denso di appuntamenti interessanti! Quindi.. save the date 🙂

Buona serata Civix. a domani!

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...