L’animalzuppa

animalzuppa

 “Cosa cucini oggi?”, “cosa c’è da mangiare?”.

Ecco le domande che più frequentemente ci sentiamo ripetere dai più piccoli.. e non solo nel momento del pranzo e della cena…. E quando a queste domande devo rispondere “verdura”, “minestra” mi rimbocco sempre le maniche e mi preparo a una lunga battaglia a suon di “no, io non la mangio, non mi piace!” e “Ma le verdure fanno bene, bisogna mangiarle!”…

E allora proprio in questi giorni ho sperimentato una nuova ricetta… l’Animalzuppa.

Questa ricetta, che in realtà non è altro che una rivisitazione di una zuppa abbellita è un tentativo per far apprezzare ai più piccoli anche i cibi meno graditi…. Perchè spesso coinvolgere i bambini nella preparazione del pranzo o della cena, avvicinandoli al cibo, facendoli partecipare alla preparazione del pasto, divertendosi con loro, aiuta a rendere il cibo più invitante…

E allora pronti via… ecco l’animalzuppa!

Io oggi ho deciso di preparare una zuppa di patate, ma voi potete sbizzarrirvi con tutte le verdure che preferite.

happy foodANIMALZUPPA.jpg

Per preparare la zuppa pelare e tagliare a cubetti le patate, farle rosolare con olio di oliva e cipolle  per qualche minuto.

Poi aggiungere del brodo vegetale preparato in precedenza e cuocere il tutto per 30/40 minuti circa.

A termine cottura, dopo aver aggiunto del formaggio grattugiato, lasciare raffreddare il tutto; poi, con un frullatore a immersione creare una purea.

E ora è il momento  ci creare il vostro animaletto zuppa… ed è il momento in cui i più piccoli possono mettersi maggiormente alla prova…

Io ho creato un gatto…

Con la base di una fetta di pan carrè ho creato le orecchie

IMG_4378

Poi con dei pomodori datterino ho creato occhi e muso e con dei grissini, con i quali si può gustare meglio la cremazuppa, ho creato i baffi e ecco qua…

IMG_4379

Buon appettito Civix


Photos Civico30 ©

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...