Il Riciclamisù

riciclamisù www.civico30.net

Eccoci qui Civix… Al nostro appuntamemto post natalizio… Non so voi, ma io ho passato queste splendide feste tra regali, pranzi, cene, tombolate… E alla fine di queste giornate oltre a kg di carta da regalo scartata, fiocchi e stelline, ho notato che in casa, come dopo ogni Natale che si rispetti mi sono rimasti svariati avanzi di panettone e pandoro… E allora mi è venuta un’idea…
So che sarebbe meglio presentare a questo punto ricette light per smaltire tutto quello che abbiamo mangiato in questi giorni… Ma invece perché non rimandare tutto questo all’anno nuovo? Dedichiamoci quindi al riciclo… Ed ecco allora il Riciclamisù
riciclamisu.jpg www.civico30.net
Questa è una ricetta di un dolce facile da fare, conosciuto da tutti, ma un po’ rivisitato… Il tiramisù.
Per farlo basta prendere quello che è avanzato dei vostri pandori o panettoni e tagliarli a fettine. Potete decidere se lasciarli così come sono o abbrustolirli leggermente in una padella per tenerli più croccanti.
Dopodiché preparate la crema… Dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve gli albumi; poi unite i tuorli prima con lo zucchero a velo, poi con il mascarpone e mescolate il tutto. Unite poi anche gli albumi montati a neve e formate la crema.

Poi prendete dei contenitori, io ho scelto delle piccole coppette mono porzioni, e componete il tiramisù… Siccome le ricette happy food sono pensate e ideate per e con i bambini per il Riciclamisù ho pensato di non utilizzare il caffè (che si può comunque usare per le porzioni dei grandi) ma di sostituirlo con il latte, oppure con del caffè d’orzo o anche con delle fragole.
E quindi via alla composizione del tiramisù…
Uno strato di panettone o pandoro imbevuto con il latte ( in questo caso ho scelto di utilizzare il latte), uno stato di crema, una spolverata di cacao e poi ancora panettone, crema e cacao… Ed ecco che il Riciclamisù è pronto!

riciclamisù www.civico30.net
Buon appetito Civix!


Photos by Civico30

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...