Avete già pensato cosa fare per San Valentino? Non avete voglia di passare troppo tempo ai fornelli, ma volete preparare lo stesso qualcosa di romanticoso? Questo cuore di sfoglia è perfetto, vi ruberà mezz’oretta al massimo, ed è semplicissimo!
Tagliate 3 cuori dal rotolo di pasta sfoglia (per semplificare il tutto l’ho presa già fatta.. è così comoda!!! Ho preso la “delicata”). Posizionateli con la carta forno su di una teglia e fate cuocere per 10/15 minuti a 200° gradi, forno ventilato. Sfornateli e fateli raffreddare.
Preparate la crema:
Scaldate il latte con la scorza di limone, appena raggiungerà il bollore, spegnete il fuoco e lasciate per 5 minuti la scorza in infusione. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, unite l’amido setacciato (40 gr. per una consistenza più liquida, 50 gr. se la preferite più densa).
Togliete la scorza di limone dal latte e unite il composto di zucchero, uova e amido. Riportate il tutto sul fuoco per far addensare, mescolando in continuazione.
Togliete la crema dal fuoco, versatela in una terrina, copritela con della pellicola trasparente per non far formare la patina superficiale e fate raffreddare.
In ultimo componete il vostro cuore!!! Un cuore, uno strato di crema e tanti lamponi disposti in modo ordinato, seguendo il profilo del cuore. Coprite con l’altro cuore, poi un altro strato di crema e di lamponi.. io per non rendere troppo spesso il risultato finale ho tagliato un cuore a metà e ho sovrapposto una metà al primo strato e l’altra metà l’ho usata per coprire l’ultimo strato di lamponi. Infine ho spolverizzato con zucchero a velo.
Ecco il risultato… che ne dite?
Happy San Valentine’s day Civix!
Photos Civico30 ©
Mamma mia che bontà, cuori ripieni di dolcezza, si fanno mangiare con gli occhi, spero di assaggiarli presto. Sei stata proprio brava! Complimenti!
^_^ grazieeee :* La prossima volta li faccio solo per te ^_^
Che bellezza, e chissà che bontà!
Grazie 🙂 La cosa più bella è che sono semplicissimi da fare e l’effetto finale è .. wow! 😉
Noi abbiamo seri problemi anche con l’uovo al tegamino…. siamo proprio alle basi, anzi prima delle basi! Le tue ricette sono bellissime e sicuramente proveremo qualche “sperimentazione”!