Finalmente la primavera sta arrivando! Tutto si riaccende, tutto sboccia… beh questo in teoria, visto che, almeno qui a Milano, le previsioni non promettono nulla di buono. Ma noi non ci scoraggiamo e vi segnaliamo alcuni appuntamenti interessanti, per cui vale la pena mettere il naso fuori casa!
GIORNATE FAI di primavera – 21-22 marzo:
La 23° edizione del Fondo Ambiente Italiano che ci permette di scoprire luoghi solitamente inaccessibili. Milano apre ben 16 punti d’interesse, oltre ad altri in provincia. In particolare vi segnalo:
– Palazzo Pirelli: Piazza Duca d’Aosta – sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00
– Archivio Storico Ricordi: Via Brera 28 – sabato e domenica, dalle 10.00 alle 17.00 (ingresso riservato solo agli iscritti Fai, possibilità di iscriversi in loco)
– Laboratori Scala Ansaldo: Via Bergognone 34 – sabato, dalle 10.00 alle 17.00
– Sede e studi Rai: Corso Sempione, entrata da Via Alberto Riva Villasanta – sabato e domenica, dalle 10.00 alle 17.00
– Villa Necchi Campiglio: Via Mozart 14 – sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00 (Interni visitabili solo su prenotazione: tel. 02 76340121; visite guidate ogni 20 minuti, fino ad esaurimento posti- Bene visitabile tutto l’anno).
Sul sito tutte le informazioni e gli altri siti visitabili: giornatefai.it
CrackingArt
Grandi animali colorati invadono la città. Dietro la filosofia affascinante del Cracking Art Group c’è la volontà di esprimere la tensione contemporanea tra naturalità e artificialità. Cracking deriva dal verbo inglese to crack: spaccare, cedere, crollare, ed è inoltre il processo che trasforma il petrolio in virgin nafta, indica il percorso della componente naturale che culmina nella sua trasformazione in artificiale.
La scelta dei materiali utilizzati per le installazioni rende tutto il progetto ancora più interessante: plastica riciclabile e rigenerata.
4 – 31 marzo: Welcome to the jungle – Galleria Pisacane Arte, Via Pisacane, 36
11 febbraio – 25 marzo: Regeneration Regione Lombardia – Installazione a Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1
Sito: www.crackingartgroup.com
ITALIA INSIDE OUT
Il 21 marzo al Palazzo della Ragione comincia un viaggio nel “Belpaese attraverso le immagini dei più importanti fotografi italiani. La più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia in due momenti distinti ma collegati: INSIDE 21 marzo –21 giugno 2015: i fotografi italiani OUT 1 luglio –27 settembre 2015: i fotografi del mondo”.
Palazzo della Ragione, Piazza de Mercanti – Ingresso intero, con audioguida: 12 euro. Lunedì chiuso. Da martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30-20.30. Giovedì e sabato: 9.30-22-30.
Sito: palazzodellaragionefotografia.it
Like a Rolling Stone di Jim Marshall
La mostra del famoso fotografo americano amante della musica, scomparso quattro anni fa. Il suo “leit motiv” era “Io vedo la musica” e grazie alla sua amicizia con molte delle star degli anni 60/70 è riuscito a catturare istanti del “dietro le quinte” della vita di grandi musicisti del calibro di Mick Jagger, John Lennon e Jimi Hendrix.
Leica Galerie, via Mengoni, 4 – Ingresso libero
Pagina Facebook: Leica Galerie
Affordable Art Fair
La fiera internazionale di arte contemporanea accessibile torna a Milano per la sua 5° edizione. L’evento ospiterà al Superstudio di Via Tortona, 95 gallerie provenienti da tutto il mondo, il percorso artistico parte dall’area principale e si articola in tre sezioni: la Sezione Fotografia, la Sezione Exchange e la Sezione Young. Il progetto nasce a Londra nel 1999, dalla mente di Will Ramsay, il quale recepì l’interesse crescente nei confronti dell’arte contemporanea e degli artisti emergenti, e volle creare un collegamento con il circuito delle gallerie. Nel tempo ha rivoluzionato il modo d’intendere l’approccio all’arte attraverso alcuni punti fermi: la facilità di acquisto, l’ampiezza di scelta, l’attenzione a prezzi accessibili e l’approccio amichevole.
Superstudio Più 19- 22 marzo: Via Tortona, 27 – Giovedì 12.00 – 18:00, Venerdi 12.00 – 19.00, Sabato e domenica: 11.00 – 21.00
Ingresso: Adulto 13,00 € all’ingresso / 7,00 € in prevendita (più diritti di prevendita)
Sito: affordableartfair.com
GustiAMO
21 marzo: inaugurazione della nuova risotteria GustiAMO, in centro a Milano in via dei Bossi, 2.
Dalle 15.oo fino a mezzanotte si susseguiranno diversi momenti, tra cui la musica della band “Notturno” di Jerry Calà, l’intervento del prof. Stefano Zecchi, l’esposizione delle opere termoradianti di Luciana Galli e un cooking show dell’executive chef di Risamore, Giacomo Bertozzo.
Pagina Facebook: GustiAMO