La pioggia: l’ospite indesiderato che si imbuca all’ultimo momento al matrimonio.. il vostro!
O meglio, vi auguro che questo non accada al vostro matrimonio, ma al mio la pioggia non è proprio voluta mancare.. un po’ come Malefica al battesimo della principessa Aurora (la bella addormentata).
Premetto subito che con questo articolo non voglio tranquillizzare le future sposine, perché da quando il meteo ha deciso che il 26 luglio 2014 sarebbe piovuto, di rassicurazioni ne ho ricevute tante, da: “Ma non ti preoccupare, figurati se piove, sai com’è il meteo..” a: “Ma sì, cosa vuoi che siano due gocce, il matrimonio sarà bellissimo lo stesso”, ma io non mi sono per niente rasserenata, anzi! Però vi posso consigliare di non fare alcuni dei miei errori, di seguire alcune mosse azzeccate e soprattutto vi posso assicurare che appena ho smesso di pensare alla pioggia il sole ha inondato le sale della villa, mentre la pioggia rimaneva fuori a guardare.
Prima del Sì
Partiamo dai mesi che precedono il grande giorno.
Già dalla scelta della location dovete assolutamente pensare al “piano B”, non c’è nient’altro da fare. Calcolate bene gli spazi interni o le alternative al coperto. Non importa che vi sposiate in agosto, oppure in marzo, la pioggia non fa complimenti!
Monitorate la situazione meteo da un mesetto prima della data x! Nel caso in cui sia effettivamente prevista pioggia, pensate a degli accorgimenti, alcuni necessari, tipo l’ombrello, altri simpatici per sdrammatizzare la situazione, come gli occhiali da sole!
Vi lascio un link che ho trovato da poco che indica la probabilità di pioggia per un determinato giorno, in base a un archivio storico del meteo, vi avviso: da usare con cautela! Siamo nell’ambito della probabilità più assoluta! Soprattutto se manca più di un mese al sì! Ma tanto lo so che andrete comunque a sbirciare, io lo farei, e l’ansia mi seguirebbe a ruota!
Eccolo qui: probabilità pioggia (dovrete mettere prima un like sulla loro pagina facebook, e poi potrete avere la vostra probabilità).
Passiamo alla questione “ombrello sì/ombrello no”. Io dico: Sì! Se a un mese dalle nozze le previsioni non sono buone, non affidatevi al fato.. e questa è una cosa che ho azzeccato in pieno, per fortuna! In molti mi dicevano che non c’era bisogno di comprare un ombrello da sposa, non sarebbe servito… etc. … beh, io l’ho comprato due settimane prima. Dopo aver pensato a tutti dettagli del matrimonio, non avevo voglia di uscire dalla chiesa con un ombrello di fortuna, magari mezzo rotto o piccolo (i miei sono quasi tutti così, non so perché!). E quindi, niente, l’ho comprato! L’ho preso on line, perché a due settimane dal sì, non avevo proprio il tempo e la testa per andare in giro a cercare un ombrello bianco, grande e che si abbinasse allo stile del vestito, soprattutto in pieno luglio!!!!
Vi lascio il sito, io mi sono trovata bene, la spedizione è stata velocissima, i modelli non sono tanti, ma penso possano soddisfare i vari gusti: www.lilustore.com
Passiamo al grande giorno, al momento dei preparativi.
Non so se sia meglio che la pioggia si riveli subito, fin dall’inizio, una cosa del tipo “lasciate ogni speranza voi che vi preparate”, o che conceda agli sposi il beneficio del dubbio. Una cosa è certa: non fate come me! Dovete imporvi di stare calme, quel che è fatto è fatto! Io ero veramente agitata, un po’ l’emozione ovviamente, un po’ perché l’incognita della pioggia non mi lasciava tranquilla. Mi sono sposata al mattino e il cielo era enigmatico, poteva aprirsi con un sole bellissimo o poteva piangere disperato senza sosta. La stanza dei miei preparativi dava su di una stradina a ciottoli, bene, ogni macchina che passava, mi sembrava un tuono, e saltavo come una molla, dicendo: “Ecco piove..” così per almeno mezz’ora prima di uscire! “Sante” le mie amiche e la mamma che tra una risata e l’altra tentavano invano di tranquillizzarmi. Comunque, alla fine sono riuscita a fare l’ingresso in chiesa senza pioggia.. e quasi ci stavo credendo che avrebbe retto tutto il giorno!
Durante il Sì
Intendo proprio durante la cerimonia. In realtà non ho molti consigli da darvi, se non di staccare la spina della tensione. Ma vi verrà naturale. Entrata in chiesa io non ho veramente pensato più a nulla, se non al mio quasi sposo. Ero emozionata, certo, ma non agitata o ansiosa, mi sono goduta tutta la profondità del momento. Ma sono sicura che questa è una cosa che succede a tutti gli sposi. Non ci sono regole o consigli da dare.
Dopo il Sì
Conclusa la cerimonia, la bolla spazio/temporale in cui ero magicamente caduta (un po’ come Alice nel paese delle meraviglie) è scoppiata. Bene, altra cosa da non fare. Non vi fate condizionare dalle voci degli invitati che vi mettono ansia o fretta perché sta per piovere. Fate tranquilli la vostra uscita e i primi passi da marito e moglie.. con il sorriso!
Saliti in macchina cantate, baciatevi, ridete, fatte quello che volete, ma non pensate alla pioggia e a come andrà il ricevimento! Godetevi il momento. Io e il finalmentemarito siamo entrati nella nostra bella macchinina decappottabile aperta, con gli occhiali da sole vintage, che ho tanto voluto, fiduciosi e speranzosi dritti verso il temporale. Rido da morire quando ci ripenso, anche ora. Durante il tragitto abbiamo tirato su la capotte e abbiamo cominciato a cantare e a ballare, sì dei pazzi scatenati, ma felici.. e devo ringraziare il mio marito nuovo di pacca e il nostro autista d’eccezione per questo.
Se una volta arrivati in location piove, non vi fate scoraggiare, la festa comincia tutta adesso! Il primo brindisi sicuramente vi aiuterà e al 100esimo “sposa bagnata, sposa fortunata”, ci crederete anche voi!
Vedrete che il resto verrà da sé! Noi alla fine siamo riusciti a fare anche le foto e il taglio della torta fuori, senza pioggia!
E comunque, sapete che vi dico? Le imperfezioni rendono le persone e le cose speciali, e vi dirò che non avrei voluto il nostro matrimonio differente da come è stato. Non cambierei neanche la pioggia, mi ci sono affezionata… Ok dai, il sole comunque non l’avrei cacciato 😉
Credits:
Photography: L&V photography
Belli come sempre!☺️ Sul momento la pioggia rende nervosi..è vero..ma questi consigli sono ottimi per sposini e sposine..posso assicurarlo!😊
^_^ ^_^ ^_^
leggere quanto hai scritto mi ha commosso di più che averlo vissuto. il Vostro è stato un matrimonio da favola !!!!
❤ ❤ ❤ Grazie! Tanti cuori ❤ ❤ ❤