Oggi vi parlo di un progetto molto interessante per conoscere Milano in un modo del tutto nuovo: Piacere, Milano.
Piacere, Milano è un progetto, ideato dall’agenzia di comunicazione Clinc, che unisce la dinamica social alla concezione di accoglienza più tradizionale del termine.
Alla soglia dell’evento più atteso, EXPO 2015, che porrà Milano sotto i riflettori, Piacere, Milano punta su una proposta di turismo collaborativo per far incontrare il turista con il cittadino, per esplorare e far scoprire una città inaspettata, aperta e ospitale. Come? Con l’invito a cena di un cittadino che racconterà la sua Milano al visitatore, intrecciando così storie e vissuti diversi.
Lo scopo di Piacere, Milano è creare una vera e propria rete che parte dal virtuale per diventare condivisione reale, trasformando turisti e cittadini in “ambasciatori” di Milano, accreditando quest’ultima a livello internazionale come città dell’accoglienza.
Il meccanismo è semplice, si aderisce inserendo i dati richiesti nell’apposita pagina del sito.
Se vuoi ospitare, verrai ricontattato per fornire qualche dato in più: “..chi sei, che piatto ami cucinare, quale angolo di Milano ti piacerebbe raccontare ai tuoi ospiti. Ti chiediamo intanto di segnalare subito il tuo CAP così da aiutarci a rappresentare la mappa dei milanesi che stanno già partecipando al nostro progetto di accoglienza”.
Se vuoi essere ospitato, il procedimento è lo stesso, ovviamente cambiano un po’ le informazioni richieste: “..chi ti piacerebbe incontrare, quali sono le tue preferenze gastronomiche, quali aspetti di Milano ti piacerebbe conoscere. Così da poter essere contattato dai cittadini milanesi che partecipano a “Piacere, Milano”
La mappa di cittadini e di visitatori si sta già costruendo, ed è consultabile sul sito:
Milano ha tantissime sfaccettature diverse ed è in continua evoluzione, cristallizzarla in vecchi luoghi comune, del tipo “Milano è fredda” “i Milanesi sono diffidenti, non si aprono” non le rende giustizia e non mostra il reale spaccato della città. Il progetto di Clinc, ha il grande merito di voler “rifare il look” all’immagine percepita di Milano, sfatando falsi miti e mostrando le anime pulsanti che animano le case, le strade, le vie, gli uffici, i locali, i parchi (perché sì Milano è anche verde!) e che non si fermano a percorrere i sentieri turistici già battuti, ma che vivono la loro città, con tutte le sue contraddizioni, i chiaroscuri e i dettagli che la rendono bella. In conclusione: un progetto brillante, “con testa e cuore”.
Info e link utili:
Piacere, Milano – sito: www.piaceremilano.it – per informazioni: info@piaceremilano.it
Facebook – YouTube – Instagram – Twitter
Clinc – sito: www.clinc.it
Credits:
Grafiche: http://www.piaceremilano.it
Civico30©