Fuorisalone 2015: da segnare in agenda!

fuorisalone 2015 milano - civico30.net

Martedì 14 inizierà l’edizione 2015 del Fuorisalone, e fino al 19 le strade di Milano saranno letteralmente invase da design addicted, curiosi e visitatori di ogni genere. Gli eventi, le installazioni, le mostre e le attività saranno davvero tante e come ogni anno sarà praticamente impossibile vedere, fotografare e gustare tutte le sfumature di quella che è una delle manifestazioni più importanti della città. Quindi, come si fa a scegliere cosa vedere? 

Sul sito ufficiale, fuorisalone.it, si trovano tutti i percorsi che è possibile seguire (ben 12!), gli eventi, le zone e la mappa con tutte le indicazioni. Io vi segnalo alcuni punti interessanti, che molto probabilmente andrò a vedere io stessa, ovviamente la lista non è per niente esaustiva, sono solo le cose che ho segnato in agenda 😉

ARREDAMENTO

– Lovethesign e la Thesignbox: www.lovethesign.com

L’e-commerce dedicato all’home design, quest’anno ha deciso di partecipare al fuorisalone con la Thesignbox: “una scatola ad alto tasso di design dove sarà presentata in anteprima assoluta ThESIGN, la nuova linea di arredi e complementi”, e sceglie l’esclusivo cubo di vetro della Mediateca Santa Teresa. Come si fa a non essere curiosi?

dove&quando:

Brera Design District – Mediateca di Santa Teresa, via della Moscova, 28 – Dal 14 al 19

– Buru Buru porta fuori il salone – Street Room: Buru Buru – facebook.com

Buru buru è un altro store on line che adoro: giovani designer, marchi indipendenti e i migliori prodotti di brand internazionali  ^_^

Al fuorisalone troveremo “uno spazio allestito con i migliori accessori Buru Buru, dove sentirsi a casa e toccare con mano i prodotti dei migliori brand nazionali ed internazionali.  Per aprire le nostre case, buttiamo giù le porte e occupiamo la strada, installando quattro ambienti abitabili e abitati. Le stanze più speciali di sempre per far sì che il design sia davvero alla portata di tutti.”

dove&quando:

Tortona Design Week – Opificio 31, via Tortona – Dal 14 al 19

FOOD

– GNAMBOX CAFè: gnambox.com

Per il secondo anno Stefano e Riccardo, gli ideatori di GNAMBOX (se ancora non li seguite, fatelo! Sono straordinari!), escono dalla loro cucina e approdano al Gnambox Cafè: “Uno spazio di incontro – su invito – del mondo della creatività internazionale, personaggi seduti intorno a un tavolo per scambiare opinioni, intrecciare relazioni e prendersi una pausa. Il cibo è l’opportunità per iniziare a parlare di qualsiasi cosa”. 

dove&quando:

5vie – Wait and See- Via Santa Marta 14, Milano – Dal 14 al 19, solo su invito –

– Eat urban street food festival: zonasantambrogio.com

Il primo festival interamente dedicato al “cibo di strada” durante la Milano design week, trasformerà il giardino interno di San Vittore, 49 in un ampio ristorante “En plein air” ospitando alcuni tra i migliori Food Truck e Apecar provenienti da tutta Italia.

dove&quando:

Sant’Ambrogio – Via San Vittore 49 – Dal 14 al 19 –

– Orto fra i cortili: www.piuarch.it

Nel cuore di Brera, 300 metri quadrati di superficie del tetto dell’edificio che ospita il progetto sono convertiti in un orto permanente. Una vera e propria “farmacia a cielo aperto”, che parte dal semenzaio per evolversi secondo il ciclo delle stagioni. Un progetto che crea un ecosistema completo e che, inoltre, riqualifica l’immobile dal punto di vista energetico, funzionale e di decoro urbano.

dove&quando:

Brera design district – Studio Piuarch, via Palermo 1 – Dal 14 al 19 –

MOSTRE e INSTALLAZIONI

– Green Island Alveari urbani: www.amaze.it

Per tutta la settimana  del design e per il periodo di Expo 2015, il progetto di Green Island si articolerà in mostre, installazioni, laboratori e ape-ritivi dedicati al tema della sostenibilità urbana, della salvaguardia delle api e del miele come alimento completo e naturale.

Vi segnalo “Alveari Urbani” alla stazione Garibaldi, la prima mostra d’artista di alveari creativi.

dove&quando:

Stazione Garibaldi – Dal 14 al 19

– NEED, When Design Empowers Human Potential: www.need-design.it

La mostra che si terrà nello Spazio Logotel esplora, attraverso un gruppo di designer italiani e internazionali, le mutazioni sociali e culturali modificando di conseguenza i bisogni umani, individuali e collettivi. L’indagine segue 9 macro aree che corrispondoni a 9 parole chiave: Work, Technology, Environment, Knowledge, Learning, Participation, Relationship, Beauty e Care, provocazioni o soluzioni alternative ai problemi del futuro prossimo, come la crisi delle risorse naturali.

dove&quando:

Ventura-Lambrate- Spazio Logotel, via Ventura 15, Milano – Dal 14 al 19

– Goodesign – the natural circle: goodesignevent.it

Nella cornice di Cascina Cuccagna, quest’anno Goodesign raccoglie una selezione di progetti a opera di imprese, designer, associazioni, enti e scuole, che rappresentano esempi virtuosi di design eco-sensibile

dove&quando:

Cascina Cuccagna, via privata Cuccagna 2/4, Milano – Dal 14 aprile al 3 maggio

EXPO 2015

– Wallpaper Handmade at Expo Gate: www.expogatemilano.org

Expo Gate presenta Wallpaper Handmade at Expo Gate, “la mostra che raccoglie i pezzi di design artigianale più rappresentativi legati al mondo del cibo, dimostrando come il cibo possa diventare spunto d’innovazione e riflessione nella progettazione di oggetti d’uso quotidiano legati al consumo di cibi e bevande”.

dove&quando:

Expo Gate, Via Luca Beltrami – Dal 13 al 24 aprile

 – Why Not in The Garden: www.expogatemilano.org

Un nuovo spazio verde estemporaneo di fronte al Castello Sforzesco: un giardino pop-up di 600 piante tra erbe aromatiche, fiori e frutta di stagione.

dove&quando:

Expo Gate, Via Luca Beltrami – Dal 13 al 24 aprile

BAMBINI

– Kids design week: museoscienza.org

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia inaugura la prima settimana del design dedicata al bambino. Arredi, giochi, piccole invenzioni, installazioni e prototipi, mostre e workshop realizzati con l’obiettivo di trovare un punto d’incontro tra la visione del bambino e quella dell’adulto.

dove&quando:

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’, ingresso libero, via Olona 6/BIS – Dal 14 al 19

– Fatto a mano, handle with care: www.facebook.com

Fatto a Mano, handle with care è il progetto dedicato al mondo del design per bambini: una selezione di brand accomunati tra loro da una filosofia semplice, che predilige una costruzione il più naturale possibile degli oggetti, “fatti” per durare nel tempo, funzionali e utili, legati tra loro da un ritorno alle origini del design.”

dove&quando:

Teo boutique – Corso Concordia, 9 – Dal 14 al 19


 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...