Oggi vi parlo di un altro bel progetto dedicato a Milano in occasione di Expo 2015. Milano Millestorie, un libro che racconta la città ai ragazzi dai 7 anni in su, con spirito di avventura, stimolando la curiosità!
Le città prendono forma e vita grazie alle storie delle persone di ieri e di oggi, ed è proprio questo il filo conduttore di Milano Millestorie, un libro-guida che spiega Milano attraverso la storia di persone, luoghi e palazzi. Si scopre la nuova metropoli “alla vecchia maniera”, entrando attraverso le 6 porte della città (alcune ancora esistenti, altre non più), da qui partono altrettanti percorsi ai quali si aggiunge il 7° percorso che si snoda nella zona centrale del Duomo. Quindi 7 zone per 7 avventure, ricche di mappe, linee del tempo, aneddoti del passato e del presente, illustrazioni accattivanti che si sposano con le foto dei vari punti di interesse, riferimenti artistici e culturali presentati con entusiasmo contestualizzandoli e raccontando le storie che vi girano attorno e che li animano, invogliando in questo modo il lettore a saperne sempre di più.
E le avventure continuano sul web, infatti sul sito milanomillestorie.it, registrandosi e inserendo il codice che si trova all’interno del libro si può accedere ai contenuti extra: mappe, percorsi a tema e audio storie.
Ma voi, per esempio, lo sapevate che nel 1800 l’ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II era illuminato da lampade a gas accese grazie a un marchingegno a molla che correva su un binario lungo i muri? Sembrava un topolino e per questo venne soprannominato “el ràtin”.. quanta magia racchiude Milano, basta saperla svelare.. a volte è solo timida.
Info e link utili
Milano Millestorie – Babalibri: in libreria dal 21 maggio 2015
sito: milanomillestorie.it
Credits Milano Millestorie: Testi Patrizia Zelioli – Illustrazioni Giulia Orecchia
Civico30©