I ringraziamenti dopo il matrimonio: la ciliegina sulla torta

i ringraziamenti di matrimonio

Credo che la bellezza del matrimonio sia esaltata dalla gioia e dalla partecipazione degli invitati. Il giorno del Sì non è solo un passo a due degli sposi, è una vera e propria dichiarazione d’amore compiuta davanti alle persone più care, agli amici di sempre, a coloro che staranno vicino agli sposi anche dopo, è un ballo di gruppo insomma. Per questo credo che i ringraziamenti siano un dettaglio-non dettaglio molto importante, sono un elemento fondamentale, e non per ringraziare del regalo, ma per ringraziare della presenza e della condivisione dell’amore. Sì lo so sono una romantica irrecuperabile, ormai mi conoscete, però smancerie a parte, sono convinta che gli invitati non siano solo spettatori inerti, bensì parte integrante, la riuscita del giorno del matrimonio è legata a doppio spago con la partecipazione e la manifestazione di affetto da parte di quei nomi che con cura gli sposi inseriscono nella famosa “lista”. Bene, dopo questa introduzione, non vi sembra spontaneo e doveroso ringraziare? 

Io sono fissata con la personalizzazione, perché vuol dire “sto pensando a te, proprio a te”. Personalizzare ciascun ringraziamento richiede molto tempo, ma è la ciliegina sulla torta, è un ricordo prezioso, un dolce retrogusto.

Molti sposi decidono di non spedire i ringraziamenti, ed è un peccato. E io non parlo di bon ton, anche se i ringraziamenti sono d’obbligo per il galateo, i ringraziamenti riguardano un momento successivo alla grande festa, quando tutte le emozioni sono ancora presenti, ma l’ansia e l’agitazione che comporta l’organizzazione di un matrimonio non ci sono più, “pensieri a mente libera”, permettono agli sposi di dire grazie per la giornata trascorsa, e non per il regalo e non perché qualche consuetudine lo impone, ma perché gli invitati non sono altro che i vostri amici, i vostri parenti, parte della vostra vita… i vostri genitori, sì ringraziate anche loro, anzi, soprattutto loro.

Per il mio matrimonio mi sono data alcuni principi da seguire, che in realtà sono stati una logica conseguenza del modo d’essere mio e del finalmentemarito, uno di questi è stato cercare di sprecare il meno possibile i materiali e le materie prime utilizzate, dai fiori (per la maggior parte piante e non fiori recisi), alle bomboniere (abbiamo pensato a qualcosa di personalizzato, che avesse un senso e che fosse anche un po’ utile), fino ai ringraziamenti: abbiamo scelto di realizzare dei segnalibri, per segnare un ricordo nella mente e speriamo nel cuore di tutti, e per poterlo utilizzare leggendo, e quindi sognando, e quindi viaggiando. Non amo i ninnoli lasciati a prendere polvere sulle mensole, e non tutti conservano bigliettini o ringraziamenti di carta, un segnalibro ha più possibilità di “sopravvivere”, ma non solo, può vivere altre storie, magari d’amore, tra le pagine di un libro.

ringraziamenti matrimonio - civico30

Per la realizzazione dei segnalibri noi ci siamo fatti aiutare da Leti&Viola, le nostre fotografe. Da una parte abbiamo fatto stampare la frase di ringraziamento e sul retro la foto di gruppo fatta il giorno del matrimonio.

ringraziamenti

Per completare il tutto abbiamo personalizzato ciascun ringraziamento, come? Con un pensiero diverso per ogni invitato inserito con il segnalibro all’interno della busta e con francobolli differenti. E proprio di questo vi voglio parlare meglio: i francobolli illustrati!

ringraz2

Dopo aver scelto con cura le buste, i segnalibri e le frasi per gli invitati, non mi andava proprio di usare i francobolli classici.. non so.. mi sembrava di togliere un po’ di magia (e poi va beh, sono un po’ perfezionista ;)). Quindi niente, sono andata presso lo spazio filatelia in via Cordusio a Milano. poste milano

filatelia

Una signora molto gentile mi ha mostrato tanti francobolli, aiutandomi a scegliere i più appropriati. Facile e anche divertente!francobolli

Per la spedizione io vi consiglio di andare direttamente alle poste almeno per una prova e per capire il peso esatto della busta.

ring3

Ricevere una lettera conserva ancora un grande fascino!

Spero di avervi dato un’idea in più, e voi come avete ringraziato i vostri invitati?


Civico30©

2 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...