Oggi parliamo dello stile “navy”, per i matrimoni che si ispirano al mare, o per quelli che vengono celebrati con la sabbia sotto i piedi e con la onde in sottofondo.
E’ un tema che si presta tantissimo alla personalizzazione e ai dettagli a partire dalle partecipazioni per arrivare fino alle bomboniere, i simboli e i colori che richiamano il mare non mancano di certo!
PARTECIPAZIONI
Le tonalità di blu e azzurro da utilizzare sono svariate e anche gli stili, da quello nautico a quello più “festa sulla spiaggia”. Guardando queste partecipazioni non sentite già la brezza e il profumo del mare?
Credits: 1. partecipazione a sinistra: minted.com – 2. partecipazione a destra: Lavender & Honey via greenweddingshoes.com
ABITO DA SPOSA
Naturalmente l’abito segue i gusti della sposa sia che si sposi in montagna sia che pronunci il Sì al mare, però credo che per un matrimonio in spiaggia o comunque vista mare un abito leggero, scivolato, sia il massimo, e i fiori tra i capelli sono la ciliegina sulla torta.
Credits: 1. abito a sinistra: Gypsy Westwood Photography via stylemepretty.com – 2. abito a destra: Trim Photography via boho-weddings.com
MISE EN PLACE
Il bianco e le righe padroneggiano in questo stile, ma trovo bellissimi anche i tavoli “nudi”, d’altra parte il vestito più bello è il mare! Inoltre, le sedie parigine sono perfette (in realtà io le adoro a prescindere, ve lo confesso), e le tavolate lunghe hanno tutto il fascino delle feste d’estate!
Credits: 1. tavolo a sinistra: Christine Arnold Photography via stylemepretty.com – 2. tavolo a destra: John Schnack Photography via greylikesweddings.com
TORTA
Se si sceglie la “wedding cake” con la pasta di zucchero ci si può davvero sbizzarrire! Non trovate anche voi davvero fantastica la torta “con le onde”?
Credits: 1. torta a sinistra: Gypsy Westwood Photography via stylemepretty.com – 2. torta a destra: Kina Wicks Photography via stylemepretty.com
BOMBONIERE
Girando un po’ ho trovato queste due idee per delle bomboniere veramente carine! Da una parte il sale marino aromatizzato, facilmente riproducibile “fai da te” dall’altra delle piccole bussole, che possono essere utilizzate anche come escort cards.
Credits: 1. sale marino a sinistra: Hazelwood Photo via ruffledblog.com – 2. bussole a destra: Agnes Lopez Photography via stylemepretty.com
DETTAGLI
Per concludere in bellezza parliamo dei particolari, il tema si presta molto! Il tavoli potranno chiamarsi come i nodi nautici, le escort cards potranno essere tenute da dei ricci di mare o da conchiglie, la location potrà essere decorata con dettagli navali, dai salvagenti ai segnali in legno (bellissima la frase “due pesci in meno nell’oceano”), infine un’idea che mi piace tantissimo da utilizzare anche indipendentemente dal tema marino: il guest book fatto di sassi del mare, sarà un bellissimo ricordo che arrederà la casa degli sposi!
Credits: 1. escort cards: via pinterest.com – 2. segnale in legno: Sara Richardson Photography via stylemepretty.com – 3. guest book sassi: Logan Cole Photography via ruffledblog.com – 4. salvagenti: Gemma & Andrew Ingalls via marthastewartweddings.com – 5. segnatavolo: Henry Photography via unitedwithlove.com – 6. cuscino fedi: Katya Nova via intimateweddings.com
Civico30©