L’estate è il tempo delle insalate di riso, dei piatti unici e dei gelati, tanti gelati! Le vacanze , poi, ci danno la possibilità di organizzare più pranzi e cene con amici e famiglia, la domanda quindi è: cosa preparo? Il BULGUR!
Il bulgur è simile nell’aspetto (anche se i chicchi rimangono un po’ più grossolani) al cous cous, ma nella sostanza è differente, infatti si ricava da semi integrali e per questo contiene crusca mentre il cous cous ne è privo. Come il cous cous, comunque, si presta benissimo per essere preparato per tante persone aiutandoci a mantenere basso anche il budget. La ricetta che vi propongo è con i gamberi e i carciofi, l’ho preparata per la mia famiglia ed è piaciuta a tutti, scettici compresi!
Il bulgur solitamente si cuoce in acqua calda (il doppio circa del volume del bulgur), io però ho deciso di cucinarlo nel brodo per aumentare il sapore del piatto.
Per prima cosa, pulite i gamberi, non buttate le teste e mettetele da parte.
Cominciate quindi a preparare il brodo con le verdure (cipolla, sedano, alloro, carota) aggiungendo le teste dei gamberi, fate andare il brodo per almeno 1 ora, 1 ora e mezza.
Filtrate il brodo, lasciatene da parte circa un bicchiere e portate il restante ad ebollizione, versate il bulbur e cuocete per circa 10 minuti (controllate comunque sulla confezione i tempi indicati, il bulgur dovrebbe assorbire quasi tutto il brodo).
Nel frattempo preparate i carciofi: lavateli e puliteli. Togliete le foglie esterne e la barbetta interna, tagliateli in 4 parti e poi dividete ciascuna parte in 3, in modo da ottenere delle striscioline abbastanza sottili, e metteteli in una bacinella con acqua e il succo del limone per non farli annerire.
Fate scaldare un giro d’olio in una padella capiente (la wok è perfetta per questa preparazione), versate i carciofi e fateli rosolate un paio di minuti, abbassate la fiamma e continuate la cottura aiutandovi con il brodo lasciato da parte, fate andare finché il brodo non sarà stato assorbito, a questo punto versate i gamberi e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare l’alcol e aggiustate di sale e di pepe.
A questo punto potete versare il bulgur nella wok (a fuoco spento) per amalgamare gli ingredienti, se necessario aggiungete un filo d’olio.
A parte in una padella scottate gli scampi. Ungete con uno scottex la padella, versate gli scampetti e sfumate con mezzo bicchiere di vino secco, lasciate sul fuoco giusto il tempo di far evaporare l’alcol.
A questo punto non resta che impiattare! Posizionate il bulgur in 2 piatti da portata e adagiate sopra gli scampetti, concludete con foglioline di menta e con la scorza del limone grattugiata (stando attenti a non grattugiare la parte bianca).
Accompagnate il tutto con un buon vino bianco fresco, magari con delle percoche!
Civico 30 ©
Sembra MOLTO MOLTO buono.
Grazie 🙂 Il bello del bulgur è che è molto versatile, anche zucchine e gamberi o solo verdure dev’essere molto buono 😉