Buon dì coinquilini! Come avete trascorso il Natale? Ditemi che siete ancora in vacanza e che state pensando al cenone! Se invece siete tornati a lavoro, resistete! Tra poco potrete fare un’altra pausa e ci ritroveremo nuovamente tutti intorno a un tavolo!
Possiamo dire che metà di noi per l’ultimo dell’anno partiranno (se già non l’hanno fatto) per mete lontane o per la montagna e l’altra metà rimarrà in città, in giro per qualche concerto oppure pronta a divertirsi al caldo di una casa e dei ripetuti brindisi! Bene, io appartengo a quest’ultimo gruppo, con Speedy al seguito, e qui apro una parentesi: pensiamo anche ai nostri amici pelosi a Capodanno, non lasciamoli soli e soprattutto evitiamo di sparare i botti!
Dicevo.. festeggerò con gli amici di sempre con la magica formula “ognuno porta qualcosa”, se questo è anche il vostro programma e state pensando a cosa portare, (lo so che avete in mente una torta salata) oggi Flavio, un amico con la A maiuscola del Civico, ci dà una dritta super furba per fare un figurone con pochissima fatica, garantito!
E quindi ecco a voi una nuova ricetta per la rubrica “Friends for food”: il Brie travestito da torta salata, o per dirla in modo più elegante: “Brie in crosta”
Prendete la forma di brie, a seconda della grandezza vi serviranno uno o due fogli di pasta. Flavio in questo caso ha scelto una forma grande, quindi ha posizionato il brie sopra un foglio di pasta brisè, con il coppa pasta ha ricavato dall’altro foglio un cerchio di diametro più piccolo e lo ha posizionato sopra la forma di formaggio, conservando la pasta rimasta.
Proseguite facendo dei tagli sulla pasta brisé alla base.
Avvolgete la forma di brie con la pasta brisè, “uno scampolo alla volta”.
Con i ritagli di pasta messi da parte ricavate delle piccole farfalline. Guardate che carine quelle fatte dalla mamma di Flavio. Vi basterà ritagliare dei rettangoli con una rondella dentellata e unire i lati al centro, come nella foto.
A questo punto posizionate le vostre decorazioni sulla torta salata nel punto di congiunzione dei due fogli di brisé.
Spennellate con un po’ di latte o con del rosso d’uovo.
Scaldate il forno (ventilato) a 180° e fate cuocere per 30 minuti.
Sfornate e tagliate la torta solo quando sarà tiepida altrimenti rischiate che si sfaldi durante il taglio.
Non vi resta che portare a tavola questa goduria filante!
Vedrete che figurone se la porterete a Capodanno!
Un grande grazie a Flavio per quest’idea favolosa, per la ricetta e per le foto che fanno venire l’acquolina in bocca!
Civico30©