Buon dì amici del Civico! Oggi vi parlo di un evento molto interessante organizzato dal collettivo del magazine online The Friday Project!
Metti un venerdì sera davanti a uno Spritz, prendi un gruppo di creativi che tirano fuori dal cassetto le loro idee e che hanno voglia di interpretare il mondo con il loro personale sguardo, ecco che hai trovato The Friday Projecy, la rivista on line quadrimestrale che racconta l’architettura, la moda, il design, la grafica, la fotografia, la cucina, l’arte, il garden e il design con un occhio ai dettagli e l’altro alla professionalità. L’originalità di questo magazine sta nel fatto di analizzare un tema in ogni numero, scomponendolo e riscoprendolo sotto il punto di vista di diversi campi creativi.
Il 2 aprile The Friday Project inaugura a Milano, al Teatro ELF, il suo primo evento: TFP LIVE! DON’T BE A FOOL! Si tratta di una giornata tutta dedicata ai professionisti della creatività, un’occasione di formazione e di sviluppo networking attraverso 4 workshop, una tavola rotonda e 4 Meet&Greet.
Gli argomenti trattati nei vari workshop sono molto interessanti e toccano aspetti cruciali per lo sviluppo di un’attività creativa:
♥ “Cliente ideale: crea il suo identikit e poi incontralo a metà strada” – Gioia Gottini
♥ “Libertà in rete: come si tutela la creatività” – avvocato Agnese Santarelli
♥ Dall’eCommerce al Product Lifecycle Design: le nuove strategie di vendita” – Rosanna Perrone
♥ “Content Business Strategy: il metodo per creare una strategia dei contenuti che funziona!” – Cristiano Carriero
Nei Meet&Greet invece sarà possibile chiedere consigli su alcuni temi interessanti a professioniste del settore:
♥ “Immagini per raccontare, immagini per raccontarsi” con la fotografa Laura Novara
♥ “Grafica e comunicazione visiva applicata al personal branding” con la graphic designer Maria Luisa Spera
♥ “Web design: consigli per ottimizzare e migliorare la fruibilità del proprio blog/sito” con la web designer Laura Ravetta
♥ “Imprenditorialità creativa” con Gaia Segattini
Infine due chicche:
Dalle 15,30 alle 16,30 si terrà la tavola rotonda “Il design autoprodotto come autonomia creativa” moderata dall’architetto Chiara Casciotta, e con Gaia Segattini e Valeria Crescenzi di The design pot tra i relatori.
Mentre nel corso della giornata sarà possibile vedere l’anteprima del progetto fotografico “Escape” di Laura Novara – EnneFoto, in cui vengono ritratte donne che hanno deciso di non lasciarsi ingabbiare in un ruolo, in un’abitudine, in una paura. Storie di imprenditrici, di visionarie, storie di coraggio. Non necessariamente storie di successo, ma tentativi di uscire dalla zona sicura, di accettare il rischio per seguire un sogno, una passione, un ideale.
Che ne dite? Non vi sembra un’ottima occasione per aprire la mente, per confrontarsi tra professionisti e per risolvere alcuni di quei dubbi che sorgono soprattutto quando si decide di aprire un’attività creativa in proprio?
Link utili
Informazioni dettagliate
Workshop