Ed eccoci qua con il nostro happy food…
Dolcetto o scherzetto?
Ad ispirare la ricetta di oggi ecco che arriva Halloween… La festa di fine ottobre che ormai ha preso piede anche qui da noi…
E quindi ecco che i bambini (ma non solo) si travestono da streghe, maghi e vampiri… E via alla festa… Una nuova occasione per sperimentare ricette e prelibatezze insieme ai più piccoli… E anche che la preparazione di un’apparentemente semplice pagnotta di trasforma in un gioco divertimento… Ed ecco a voi il… Pan scrigno!
Il Panscrigno non è altro che una pagnotta travestita da scrigno dove ci si può divertire a nascondere quello che si vuole…
INGREDIENTI:
400 gr di farina 00;
250 gr di latte;
½ bustina lievito di birra;
8gr di sale;
16 gr di zucchero
PROCEDIMENTO:
Mettere in una ciotola capiente o su un ripiano di legno la farina, il lievito, il sale e lo zucchero e mescolare il tutto.
Riscaldare il latte e, una volta tiepido, versarlo piano piano nel composto.
Impastare il tutto fino ad ottenere una panetto morbido. Lasciarlo riposare per 30 minuti.
Imburrare e infarinare una teglia da plumcake, mettere il composto nella teglia, coprirlo con un panno e lasciarlo lievitare per un’ora e mezza.
Trascorso il tempo di lievitazione riscaldare il forno a 180 gradi e infornare il pane per 30 minuti.
Una volta cotto… Ecco il momento più divertente… Intagliare lo scrigno!!!
Tagliare la parte superiore formando così il coperchio dello scrigno! Ricavare all’interno un rettangolo togliendo la mollica così da formare la base dello scrigno…
Ed ecco il momento di inserire all’interno dello scrigno ciò che più vi piace… Io per l’occasione ho scelto di mettere dei dolcetti di Halloween ma voi potete sbizzarrirvi con creme dolci o salate ( in questo caso non mettere lo zucchero nell’impasto ma solo il sale)
Ecco un’idea sfiziosa per giocare cucinando con i più piccoli, per divertirsi facendo il pane e creare una divertente ricetta per feste o cene in famiglia!!!
E allora buono spuntino!!
idea simpatica e divertente!