L’inspiration wedding di oggi mi ha fatto innamorare! Eh sì, perché non ci sono solo i matrimoni in stile country, shabby o boho chic, uno stile più moderno può regalare tantissime soddisfazioni! IN LOVE WITH DESIGN!
Con partecipazioni e stationery ci si può davvero divertire, scegliendo inviti in plexiglass (lucido od opaco), in 3d e intagliati oppure giocando con motivi geometrici che si sposano alla perfezione con l’idea di design!
Credits: 1. partecipazione a sinistra: Sweet Little Photographs via shannonlabare.blogspot.it – 2. partecipazione a destra: Christine and Ian via ohsobeautifulpaper.com
Credits: 1. partecipazione a sinistra: City Love Photography via burnettsboards.com – 2. stationery a destra: JBM Weddings via ruffledblog.com
BOUQUET
Per un tocco di design anche nel bouquet si può cercare di richiamare una forma simmetrica o asimmetrica. Trovo l’idea del nido perfetta oltre che molto romantica, la protea invece mi fa proprio impazzire, adoro l’idea di un unico fiore come bouquet, e alla protea in particolare non serve aggiungere molto è splendida così com’è!
Credits: 1. bouquet a sinistra: Andria Lo Photography via stylemepretty.com – 2. bouquet a destra: Lauren Scotti via ruffledblog.com
MISE EN PLACE
Bellissime queste mise en place! I giochi di geometrie tornano ancora una volta protagonisti ed esaltano al massimo anche la scelta del bianco e nero.
Credits: 1. mise en place a sinistra: JBM Weddings via ruffledblog.com – 2. mise en place a destra: Jenavieve Belair via 100layercake.com
TORTA
Anche con la wedding cake ci si può sbizzarrire, dalle più essenziali, che richiamano design rigorosi alle più colorate. Vi consiglio di dare un’ occhiata a tutto il servizio pubblicato da 100layercake.com, ne vale veramente la pena!
Credits: 1. torta a sinistra: Tess Pace Photo via bridalguide.com – 2. torta a destra: Amanda Megan Miller via 100layercake.com
BOMBONIERE
Che dire di queste mattonelle- sottobicchiere? Trovo che sia un’idea magnifica, originale e super chic, e i pattern differenti per ogni mattonella le rende ancora più uniche! Per donare un tocco di design ai confetti, invece, si possono sfruttare le scatoline, ce ne sono di tantissimi tipi in commercio e possono diventare un bellissimo progetto “do it yourself” 😉
Credits: 1. bomboniere sinistra: Amalie Orrange Photography via theeverylastdetail.com– 2. bomboniere a destra: Rachel Peters Photography via weddingchicks.com
DETTAGLI
I dettagli che si possono utilizzare per rendere il vostro matrimonio di design sono davvero infiniti! Dagli allestimenti, alle escort card e ai tableau geometrici, fino ad arrivare alle lettere giganti e ai backdrop per il vostro photo booth!
Credits: 1. allestimento: Jessica Cooper Photography via ruffledblog.com– 2. anelli: OAK&FIR via inspirestyling.com – 3. tavolata: Lauren Fair Photography via ruffledblog.com – 4. escort card: Christina McNeill Photography via brides.com
Credits: 1. allestimento: Amy & Jordan PHOTOGRAPHY via ruffledblog.com – 2. centrotavola: Laura Goldenberger via ruffledblog.com – 3. centrotavola: Caroline Lima Photography via ruffledblog.com – 4. tableau: Onelove Photography via ruffledblog.com
Credits: 1. scritta “LOVE”: Evin Photography via thepinkbride.com – 2. escort card: Brooke Beasley Photography via weddingchicks.com – 3. backdrop: Sweet Root Village via stylemepretty.com – 4. sposi: Lifestories Wedding Photography via greenweddingshoes.com
Civico30©