Orto – erbe e cucina, una bella scoperta!

Ho scoperto dell’esistenza di Orto, erbe e cucina qualche mese fa, grazie a un’email. Già scoprire un nuovo ristorantino mi ha resa felice, ma la mia curiosità è cresciuta leggendo il comunicato che parlava di un menù studiato per celebrare il basilico. Ho subito segnato il nuovo locale sull’agenda con l’intenzione di provarlo al più presto, e così ho fatto, qualche settimana fa, prima di partire per il mare.

orto e cucina milano2- civico30

La prima sorpresa è stata trovare il ristorante lì dove poco tempo fa sorgeva un barettino, in quell’angolo girato così tante volte durante gli anni passati, eh sì perché in una strada vicina abitava Mattia fino a poco più di due anni fa. Conservo dei bellissimi ricordi di questi luoghi!

orto e cucina milano-civico30

Secondo punto super positivo: era inizio agosto ed è stato facilissimo trovare parcheggio, cosa per niente scontata durante l’anno da queste parti.

ortoecucina milano3 - civico30

Il locale è raccolto e accogliente, le piante aromatiche sono le padrone di casa, e sono una gioia per gli occhi, oltre che per il palato!

Il filosofia del ristorante si basa sul rispetto delle materie prime e del ciclo naturale delle erbe aromatiche, non a caso sul loro sito si legge: “non chiedeteci il basilico d’inverno” , e nonostante io lo adori sono totalmente d’accordo.

E se poi vuoi portarti a casa una piantina aromatica la puoi acquistare direttamente al ristorante 😉

orto erbe e cucina milano5-civico30

orto erbe e cucina 4 milano - civico30

ristorante orto erbe e cucina

orto erbe e cucina - milano - civico30

Tutto il menù è curato nel dettaglio senza essere pretenzioso, le erbe aromatiche vengono esaltate in tutte le loro caratteristiche e le ricette sono molto sfiziose, sfruttando al meglio gli abbinamenti degli ingredienti selezionati. Io ho ancora in mente il gusto dell’insalata di pomodoro, anguria e mango in accompagnamento a un’ottima mozzarella, veramente buona e tra l’altro è un’idea da copiare a casa per fare colpo sugli amici 😉

orto erbe e cucina milano8-civico30

orto erbe e cucina milano9-civico30


civico30 tips orto erbe e cucina milano


Aggiornamento – Settembre 2015

Ieri sera sono andata all’evento di Orto Erbe e Cucina organizzato per presentare il nuovo menù, sempre basato sulle erbe aromatiche, con piatti vegetariani, senza rinunciare al pesce, ma strutturato in modo diverso.

Tempura accompagnata da salsine aromatiche e da sali particolari, la tempura infatti viene servita non salata, ognuno sceglie come e quanto salarla. Io mi sono letteralmente innamorata del sale alla cannella, mai provato prima, delicato e sfizioso.

Le ciambelle dell’Orto : di riso, di cuos -cous e di orzo condite con pesti di verdure, di pesce e ovviamente con erbe aromatiche.

I secondi dove i protagonisti sono il pesce e i piatti vegetariani.

Un nuovo menù, studiato per esaltare le erbe aromatiche attraverso il gioco e la scoperta. Per il menù completo passate dal sito del ristorante 😉

E’ stato veramente interessante scoprire come è nato il ristorante e la sua evoluzione. L’aspetto più accattivante rimane il filo conduttore tra ambiente e cucina: le erbe aromatiche. Mauro ci ha spiegato con passione le varie tipologie delle piantine e come prendersi cura di loro, fuori e dentro il piatto.  Sono loro il cuore di Orto Erbe e Cucina, il suo motore e il suo punto di forza.


Info&link:

Orto – erbe e cucina: via Gaudenzio Ferrari 3, Milano. Chiusura: domenica.

sito: ortomilano.it

prezzo medio – cena: 30/40 euro

Seguimi anche su:  Orto Erbe e Cucina Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato


Civico30©

 

3 thoughts

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...