I coni porta riso, declinati in vari modi, sono uno di quei dettagli che difficilmente mancano a un matrimonio, inoltre, rientrano nei progetti che le future spose fanno più volentieri e più facilmente da sole. Il passo da queste considerazioni a un tutorial a tema è stato breve!
Uno dei materiali più utilizzati? I centrini sotto torta in carta “effetto pizzo”, per questo ho deciso di proporvi 5 alternative differenti proprio partendo da questo materiale.
Occorrente per il “cono base”
– centrini sotto torta, 36 cm circa, colore bianco
– adesivo in roller (colla a nastro permanente)
– forbici
Formare il cono di base è molto semplice. Piegate in 4 il centrino, e ritagliate 4 triangoli. Ciascun triangolo formerà un cono. Piegate leggermente il vostro triangolino di carta come a voler formare il cono, su di un lato stendete la colla, fermandovi prima del “ricamo in pizzo”. Io ho usato questo adesivo “nel topolino”, perché trovo che sia comodissimo e il lavoro finale risulta molto pulito e resistente, ma se le avete potete utilizzare anche le gocce di colla oppure, visto che la carta del centrino è molto leggera anche la normale colla stick.
A questo punto unite le estremità e formate il vostro cono. Andate avanti fino a raggiungere la quantità desiderata.
Non ci resta che decorare e riempire i coni, ecco le mie proposte:
1. Coni shabby chic
Occorrente
decorazione: bottoni in legno, backer twine, ago a cruna ampia
contenuto: carta Kraft e/o colorata, fustella a forma di cuore
Il centrino “pizzato” sposa benissimo lo stile shabby chic, per completare il quadro manca solo la carta kraft e qualche elemento “natural”.. detto fatto!
Inserito il filo (backer twine) nell’ago, è necessario utilizzare un ago a cruna ampia vista lo spessore del filo (è formato da più fili attorcigliati insieme), potete cucire il bottone in legno sulla congiunzione dei due lati del cono, appena sotto il pizzo, facendo attenzione a non stropicciare troppo la carta. Fate un nodino all’interno del cono per fissare il tutto.
Ora ritagliate con la fustella tanti cuoricini a tinta unita o con un tocco di colore, come più vi piace, e inserite i coriandoli ottenuti all’interno del cono!
2. Coni personalizzati
Occorrente
decorazione: carta adesiva stampabile (nel mio caso in carta Kraft)
contenuto: riso
Questi coni sono super semplici! Vi basterà impostare sul vostro pc la stampa delle etichette personalizzate con il vostro logo e/o le vostre iniziali, stamparle, ritagliarle e attaccarle sul cono! (Se vi piace la forma circolare, ma non sapete come ritagliarla con precisione, vi rimando qui, dove vi indico i materiali da utilizzare). Nel caso non foste praticissime con l’uso del pc, potete sempre comprare la carta adesiva, ritagliare le etichette della forma che più vi piace e utilizzare degli stampini per imprimere le vostre iniziali.
3. Coni romantici
Occorrente
decorazione: bottoni floreali, backer twine, ago a cruna ampia
contenuto: lavanda
Altro tema che va a braccetto con il pizzo è il mood romantico! Cosa c’è di più romantico dei fiori? Quindi un bottone floreale per la decorazione, da cucire come quello in legno del primo esempio di cono, e tanta lavanda profumata al posto del riso. In questo caso la cucitura del bottone potrebbe risultare più difficile, per i 4 buchi del bottone, il che vuol dire moltiplicare i passaggi tra l’interno e l’esterno del cono, è necessario per questo prestare più attenzione, affinché non si rovini la carta.
4. Coni divertenti
Occorrente
decorazione: tag in carta, spago o filo finlandese (che è più sottile)
contenuto: pom pom colorati, piccoli e grandi
Che ne dite di questa variante? A me è piaciuta subito, appena mi è venuta in mente me ne sono innamorata! Il colore dei pom pom fa risaltare tantissimo il bianco del cono, è un contrasto che funziona molto bene secondo me. E che ne dite della scritta? L’idea è proprio quella di rendere ancora più divertente la conclusione della cerimonia, con scritte simpatiche, magari potete sceglierne 5-6 da utilizzare e mescolare, sicuramente gli invitati si divertiranno a scoprire la propria frase e quella degli altri nell’attesa dell’uscita degli sposi! Se non siete tanto brave con la calligrafia (io mi sto cimentando proprio in questo periodo e la trovo affascinante!) potete utilizzare anche in questo caso dei timbrini, o scrivere le frasi al computer. Per il contenuto il colore è essenziale per rendere tutto più gioioso, inserite prima i pom pom più grandi per fare volume e poi i più piccolini. Un’unica raccomandazione: informatevi bene con chiesa o location sul lancio del riso, non tutti gradiscono “materiali alternativi” al riso.
5. Coni “scampanellanti”
Occorrente
decorazione: nastrini, spago o filo finlandese, campanellini
contenuto: riso
Questo è forse il cono che mi piace di più! Nato quasi per caso, tra i materiali di lavoro ho scovato dei campanellini utilizzati per i pacchetti di Natale.. e boom mi è arrivata l’idea! Li trovo eleganti e frizzanti allo stesso tempo, voi che ne dite?
Fate passare il filo nell’occhiello del campanellino, legatelo al cono passando dalle fessure del pizzo, formate un fiocco con il nastrino sempre passando dalle stesse fessure utilizzate per il campanellino. Riempite con il riso.. e suonate il vostro richiamo di gioia e amore 🙂
Che ne dite di queste idee? Vi piacciono? Qual’è il vostro cono preferito? Fatemi sapere cosa ne pensate, sono molto curiosa!
Enjoy the little things
Wedding design: A modo – enjoy your wedding
Civico30©
Idee carine e creative… complimenti!
Grazie 🙂 🙂
Ciao!Ti seguo da poco e trovo il tuo blog interessante!Ti ho nominata per il Dragon’s Loyalty Award!Passa a trovarmi qui se vuoi 😀 https://iloveitmag.wordpress.com/2015/09/21/dragons-loyalty-award/
A presto
Francy
Ciao Francy!
Grazie mille per la nomination, è la prima volta per me 😉 Partecipo volentieri!