3 ricettine con l’ingrediente del momento: la zucca!

zucca (2)

Sabato scorso ci siamo lasciati con 2 ricettine in stand by da realizzare con la zucca.. nel frattempo ho ricevuto una richiesta a cui non potevo dire di no: “la vellutata”.. quindi le ricettine sono diventate 3 .. accendente i fornelli Civix, si comincia!

lista zucca_civico30

tutte le ricette si intendono per 4 persone 

Risotto zucca e salsiccia:

Cuocete la zucca tagliata a piccoli pezzi con un po’ di burro, salatela e bagnatela con un po’ d’acqua, aggiungete qualche fogliolina di salvia e lasciatela cuocere finché non si sarà ammorbidita

Fate soffriggere la cipolla tagliata finemente con una noce di burro e con un filo d’olio. Fate tostare il riso e aggiungete la salsiccia privata del budello. Fate andare un minutino e aggiungete la zucca ammorbidita. Aggiungete il brodo vegetale e finite la cottura. A fuoco spento, mantecate con una noce di burro e con del parmigiano grattugiato.

IMG_5897

 Tortini di sfoglia: zucca, salsiccia e stracchino:

Cuoceta la zucca a cubetti con burro, salvia e un po’ d’acqua finché non si sarà ammorbidita. A parte fate rosolare, senza condimenti, la salsiccia privata del budello con un po’ di salvia. Una volta rosolata, aggiungetela alla zucca e amalgamate gli ingredienti. Aggiustate di sale e di pepe.

Ricoprite degli stampini da muffin con la pasta sfoglia. Riempiteli con il composto di zucca e salsiccia e posizionate un cucchiaio abbondante di stracchino sull’estrmitá. Chiudete i tortini con altra pasta sfoglia e infornate a 180 gradi finché la sfoglia non sarà dorata.

Sfornate e serviteli caldi!

IMG_5927

 

IMG_5932

Vellutata di zucca e porri:

Togliete la parte esterna dei porri, tagliateli a rondelle sottili e fateli soffriggere con un po’d’olio.

Tagliate a pezzi non troppo grandi la zucca e le patate aggingendo un po’ di rosmarino fresco. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa mezz’oretta. Una volta cotta, frullate la zucca con un minipimer ad immersione. In base alla consistenza desiderata aggiungete un po’ di brodo. Aggiungete della noce moscata macinata a piacere e completate il piatto con dei cubetti di pane precedentemente fatti andare in padella con un filo d’olio, sale e rosmarino.

Il gioco è fatto!

Buon appetito e buon week end!

IMG_0072

Photos Civico 30 ©

4 thoughts

  1. mmmm… mi hai stuzzicata, oggi preparo i tortini di zucca, sono sicura che farò un figurone! Brava e grazieeeeee . Secondo me piaceranno anche a chi non predilige la zucca!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...