Pasqua si avvicina, state già pensando a cosa preparare domenica e lunedì, le uova sono pronte per essere scartate e a colazione o dopo cena già si mangia una fetta di colomba. E proprio lei, o meglio la sua confezione, è la protagonista dell’articolo di oggi: lo sapevate che con una semplice scatola si può fare una borsa?
Ebbene sì, oggi vi propongo un bel tutorial “do it yourself”, da fare con i bimbi, mettendo in pratica l’arte del riciclo: la scatola della colomba diventa una Shopping bag!
L’idea è venuta in mente a 2 maestre della Scuola primaria San Paolino di Milano per la Festa di Primavera. Durante la festa i bambini sono stati felicissimi di scegliere i ritagli di stoffa, incollare, decorare e realizzare le borse, e devo dire che anche io mi sono divertita molto!
Partiamo con il tutorial!
Occorrente:
– 1 confezione esterna (la scatola) della colomba pasquale
– colla vinavil
– pennelli per la colla e per i colori
– acqua per pulire i pennelli e diluire, se occorre, la colla
– forbici
– scampoli di stoffa di riciclo per foderare l’interno della borsa e ricoprire l’esterno (compreso un pezzo abbastanza lungo per fare il manico)
– perline, applicazioni varie per le decorazioni, colori per stoffa
– fermacampioni per fissare il manico
Procedimento:
Prendete la scatola della colomba, apritela completamente scollando le parti di congiunzione e facendo attenzione a non romperla. Tagliate l’aletta più piccola ed esterna, questo permette di formare l’apertura della borsa.
A questo punto i bambini possono divertirsi a spalmare la colla vinavil sulla parte che diventerà l’interno della borsa e a foderarlo con la stoffa che ritengono più adatta.
Una volta foderato l’interno bisogna comporre la borsa fissando le parti della scatola con la colla vinavil (volendo questo passaggio si può fare dopo aver ricoperto anche la parte esterna). E’ necessario attendere qualche minuto per essere sicuri che la colla si sia asciugata per bene.
A questo punto comincia il divertimento vero per i bambini: la decorazione della borsa! Il procedimento è sempre lo stesso, colla vinavil, stoffa e il via libera alla fantasia per la decorazioni!
Una volta ultimato l’esterno, bisogna creare il manico: prendete un pezzo di stoffa più lunga, ricavatene una striscia abbastanza spessa e come nella foto che segue unite le estremità verso l’interno, fissandole sempre con la colla vinavil. Aggiustate la lunghezza e applicate il manico alla borsa facendo due buchi sui lati più stretti della scatola, aiutatevi con delle forbicine con la punta (passaggio da non far fare ai bambini), e praticando altri due buchi sulla striscia di stoffa (uno all’estremità destra e uno all’estremità sinistra). Applicate il manico con dei fermacampioni.
Per concludere potete incollare un’etichetta personalizzata stampata al computer su della semplice carta (ma anche scritta a mano), e dopo plastificata, nel caso aveste la pastificatrice in casa, (nella foto in alto: “le San Paoline”). Basterà incollare anch’essa con la vinavil all’interno della borsa.
E’ incredibile quanta fantasia e manualità possono esprimere i bambini se solo gliene si da la possibilità!
Ed ecco che con materiale di riciclo, molta fantasia e tanto divertimento con i vostri bimbi potete realizzare una borsa porta giochi, oppure porta pannolini e chissà magari anche porta spesa ^_^
Civico30©